Quantcast
Channel: MSProject Archivi - Rinorizzo
Viewing all 98 articles
Browse latest View live

Come inserire un’interruzione di pagina nella stampa del Gantt in Microsoft Project

$
0
0

In Microsoft Project esiste una sostanziale differenza, spesso fonte di frustrazione, tra le informazioni visualizzate a video e quelle stampate. E questo indipendentemente dalla versione del software.

Effettivamente la funzione di stampa di MS Project non è il massimo, se non altro raffrontato con le capacità complessive del programma. In questo breve articolo vi presento come è possibile inserire in punti strategici della nostra schedulazione di progetto (Gantt), interruzioni di pagina molto utili per dare chiarezza al risultato finale della stampa.

Per fare ciò occorre personalizzare la barra degli strumenti di MS Project (Ribbon) aggiungendo un nuovo comando.

Vediamo come fare.

Supponiamo di avere il nostro Gantt come visualizzato nella prossima figura.

Vogliamo inserire un’interruzione di pagina per stampare ogni fase del progetto su una nuova pagina. Nell’esempio dovremmo ottenere tre pagine in stampa.

Inserimento-interruzione-di-pagina-gantt-di-project

Apriamo la gestione delle Opzioni di Microsoft Project (va bene per le versioni dalla 2010 alla 2016).

Seguiamo le azioni attraverso la sequenza numerica.

Opzioni di Microsoft Project

Il nostro scopo è di trovare il comando Inserisci interruzione di pagina (3) dall’elenco (2) Scegli comandi da: e di inserirlo nella lista di destra in una nuova Scheda personalizzata. Le Schede principali di Project (Attività, Risorse,…) non possono essere modificate. Chiameremo questa nuova scheda Personali e lo creiamo cliccando sul pulsante Nuova Scheda.

Per poter inserire il comando dalla Lista di sinistra a quella destra dobbiamo creare obbligatoriamente un nuovo gruppo di comandi. Dopo avere evidenziato la scheda appena creata, creiamo il nuovo gruppo cliccando sul pulsante Nuovo gruppo e gli daremo il nome Stampa.

Gruppi di comandi personalizzati in Microsoft Project

Nuovo comando personalizzato in Microsoft Project

Confermiamo con Ok.

Nell’immagine che segue vediamo il nuovo comando appena inserito nella barra degli strumenti:

Barra degli strumenti di Project

Per inserire un’interruzione di pagina clicchiamo sull’attività che sarà la prima ad essere stampata nella nuova pagina (1), attiviamo la scheda Personali e quindi su (3) Inserisci interruzione di pagina.

Dovremo avere cura, per non stampare un numero di pagine spropositato, di individuare nella parte destra dello schermo (diagramma) la porzione temporale che vogliamo stampare. Possiamo utilizzare il comando Visualizza / Intero progetto.

Il risultato a video dell’inserimento delle interruzioni di pagina per le due fasi del progetto è la visualizzazione di due righe nere come in figura:

Interruzione di pagina in MS Project

A questo punto, avviando la funzione di stampa avremo:

Stampa in Microsoft Project

Nell’anteprima di stampa vedremo tre pagine che saranno stampate e che racchiudono l’intero intervallo temporale del progetto.

In basso abbiamo la legenda di stampa che può essere anche essa ottimizzata.

Ma questo potrebbe essere argomento di un altro post.

Conoscete qualche trucco per ottimizzare la stampa da condividere con gli altri lettori? Contattatemi o inserire un commento.

The post Come inserire un’interruzione di pagina nella stampa del Gantt in Microsoft Project appeared first on Project Management e Microsoft Project.


Come visualizzare le attività da completare questa settimana con Microsoft Project

$
0
0

In questo breve articolo vediamo come evidenziare le attività che devono essere completate in questa settimana. Sto parlando quindi delle attività che hanno come data Fine un giorno di questa settimana.

In particolare, per le versioni di MS Project 2013 e 2016, lo strumento evidenziatore si attiva in automatico al momento in cui viene aperto il file di progetto, mentre per la versione MS Project 2010 occorre inserire manualmente la data di inizio settimana e quella di fine.

Per fare questo sfruttiamo ben tre strumenti che Microsoft Project ci mette a disposizione, e precisamente:

  1. Strumento Evidenziatore
  2. Filtro
  3. Macro VBA

Nota:  per sfruttare questa funzionalità occorre applicare la sequenza di comandi per ogni file di progetto.

Per prima cosa dobbiamo creare una riga di codice VBA all’interno dell’editor del codice VBA di Project.

Dalla scheda Visualizza (1), richiamare il comando Macro (2) e quindi Visual Basic.

NewImage

Viene visualizzata la seguente videata:

NewImage

Dall’elenco degli oggetti VBA disponibili (1), selezionare Project, verificare che in (2) sia selezionato Open e quindi inserire (3) esattamente come in figura.

Salvare il file di progetto (il codice Visual Basic viene salvato all’interno del progetto stesso).

Per provare se la macro funziona chiudere il file di progetto e riaprirlo.

Verrà visualizzata la videata di avviso di potenziale macro pericolosa:

NewImage

Basta cliccare sul pulsante Attiva macro e avremo, evidenziate in giallo, le attività che hanno data di completamento questa settimana.

Nota: in microsoft Project 2010 occorrerà inserire la data di inizio settimana e quella di fine settimana manualmente. E’ una limitazione della versione.

The post Come visualizzare le attività da completare questa settimana con Microsoft Project appeared first on Project Management e Microsoft Project.

Come visualizzare più di una Sequenza Temporale (Timeline) con Microsoft Project 2010 e 2013

$
0
0

Chi ha avuto modo di usare Microsoft Project 2016, appena messo in vendita da Microsoft alla data in cui sto scrivendo, avrà potuto vedere che è possibile definire per lo stesso progetto più di una Sequenza Temporale (Timeline in inglese).

La Sequenza Temporale di Microsoft project ha la particolarità di poter visualizzare una selezione di attività del nostro progetto in modo sequenziake, una sorta di scala cronologica.

La parola timeline è il termine inglese che corrisponde all’italiano linea del tempo. A seconda dell’ambito in cui è usata, può avere diversi significati – Wikipedia.org

Vediamone un esempio che evidenzia gli venti più importanti del mondo anglosassone:


Important historical events from 500 BC-1066 AD


timeline2.jpg

Fonte: Revision Project

La Timeline ha la capacità di sintetizzare eventi che sisusseguono nel tempo con molta chiarezza. Nel Project Management, e in particolare nel Time management, rappresenta un ottimo strumento di comunicazione verso gli stakeholders che ha a disposizione un responsabile di progetto. Microsoft Project permette di definire con facilità una Timeline e di associarne le attività che vuole evidenziare (tipicamente Milestones di progetto o momenti di verifica e consegna di deliverables).

Sequenza Temporale

Andiamo al punto.

In Microsoft Project 2010 e 2013, è possibile creare una SOLA Timeline per progetto e, una volta definita. resterà tale fino ad una successiva modifica. Se vogliamo visualizzare (comunicare) situazioni  e con dettagli temporali diversi, dobbiamo modificare ogni volta la Timeline. Per evitare questo disagio e simulare un po’ il comportamento di Project 2016, abbiamo la possibilità di definire tante viste personalizzate quanti modelli diversi di Timeline vogliamo.

Per fare questo sfruttiamo la possibilità di creare nuove viste.

Dalla scheda Attività clicchiamo sul triangolino nero in (1) per visualizzare l’elenco delle viste disponibili nel menu:

Menu con l'elenco delle Viste di MS Project

clicchiamo su (2) e avremo:

Creare una vista con Microsoft project

clicchiamo su Nuova vista:

Nuova Vista semplificata di project

Confermiamo Ok per avere:

Creazione di una vista semplice in Microsoft project

Diamo un nome (1) alla nostra nuova Sequenza Temporale e scegliamo nell’elenco Schema, la voce Sequenza Temporale (2) lasciando selezionata la casella Mostra nel Menu. 

Se visualizziamo nuovamente l’elenco delle viste:

Elenco delle viste di project

vediamo che la vista che abbiamo appena creato è disponibile per essere attivata. Clicchiamo su (1) per avere:

Nuova sequenza temporale

A questo punto inseriamo le attività che ci interessano. Nell’esempio di seguito selezionerò solo attività di tipo Milestone già esistenti nel progetto:

Come aggiungere attività alla Sequenza Temporale in Microsoft Project

In (1) attiviamo la scheda Formato, da questa, cliccando su (2) viene mostrata la finestra (3) che elenca in modo gerarchico (struttura) tutte le attività del progetto. Per includere un’attività nella Sequenza Temporale basta cliccare sulla casellina corrispondente (check-box) e renderla attiva.

Il risultato della mia selezione delle sole milestones di fine fase sarà:

Sequenza Temporale ottenuta con microsoft Project

E’ possibile sbizzarrirsi modificando colori, tipo carattere e altro per rendere la Timeline ottenuta più leggibile e, perché no, più bella per includerla in una comunicazione sullo stato del progetto.

In questo articolo abbiamo quindi visto la possibilità di creare tante viste quante Sequenze Temporali vogliamo gestire (di dettaglio, milestones chart,..). Il richiamo a video e l’aggiunta/rimozione delle attività nella Timeline è semplicissima.

The post Come visualizzare più di una Sequenza Temporale (Timeline) con Microsoft Project 2010 e 2013 appeared first on Project Management e Microsoft Project.

Infografica: Pianificare un Progetto in 7 passi con Microsoft Project

$
0
0

Di cosa si tratta?

E’ una infografica che ho realizzato l’anno scorso e che utilizzo nei miei corsi di formazione di Microsoft Project e che consegno ai partecipanti al corso.

A cosa serve?

Serve a mostrare il cammino (roadmap) , in sette passi, che si deve seguire durante lo sviluppo della schedulazione di un piano di progetto, e questo indipendentemente se si utilizza Microsoft Project o altro software.

Perchè mostrare una roadmap?

Chi partecipa ad un corso di formazione deve comprendere e assimilare molti concetti, anche teorici, funzionalità e comandi in poco tempo. Il docente ha la necessità di far comprendere la visione generale del software e del suo utilizzo nella gestione dei progetti e nello stesso tempo porre l’attenzione sui singoli comandi. L’utilizzo di una infografica come questa serve a far comprendere al discente in quale fase della pianificazione del progetto ci troviamo e quali concetti, strumenti e metodi si utilizzano.

Quali benefici porta al partecipante al corso?

L’infografica gli fa capire in qualsiasi momento, in quale fase della pianificazione del progetto si trova e a capire quali funzionalità di Microsoft Project deve utilizzare.

In che formato è disponibile?

L’ho realizzata in formato Acrobat PDF e quindi usufruibile su qualsiasi computer o dispositivo mobile si utilizzi.

Quali sono questi 7 passi da seguire?

Guarda la mappa, penso che sia molto chiaro.

Dove posso scaricarla?

Per scaricarla basta cliccare su questo collegamento.

Pianificare un Progetto in7 passi con Microsoft Project

The post Infografica: Pianificare un Progetto in 7 passi con Microsoft Project appeared first on Project Management e Microsoft Project.

Come eliminare la legenda nella stampa del Gantt di Microsoft Project

$
0
0

Questa domanda mi viene posta spesso dai miei allievi e soprattutto dalle persone a cui sto facendo attività di affiancamento (training on the job) sull’utilizzo di Microsoft Project, indifferentemente dalla versione utilizzata.

Effettivamente la legenda, pur essendo molto utile per comprendere la tipologia delle barre di Gantt, è piuttosto “invasiva”, nel senso che ruba parecchio spazio al diagramma di Gantt sulla pagina stampata.

image

Abbiamo però la possibilità di modificarne l’aspetto o addirittura di nasconderla alla stampa.

Vediamo come si fa.

Dal menu File selezionare Stampa per ottenere la seguente visualizzazione:

 

image

 

Clicchiamo su (1) Imposta pagina per richiamare la finestra Imposta pagina – Diagramma di Gantt. Da qui attiviamo il pannello (2) Legenda per visualizzare le opzioni (3) della legenda stessa.

Le tre opzioni ci permettono di;

  • Stampare la legenda in ogni pagina (è il default)
  • Ottenere una pagina (l’ultima della stampa) in cui viene mostrato il significato delle barre del Gantt
  • Nessuna stampa

Per l’argomento di questo semplice articolo scegliamo l’ultima voce.

 

image

 

 

Il risultato finale sarà questo:

 

image

Nessuna legenda, come volevasi dimostrare.

The post Come eliminare la legenda nella stampa del Gantt di Microsoft Project appeared first on Project Management e Microsoft Project.

Come eseguire azioni massive con Microsoft Project

$
0
0

In questo breve articolo vedremo come è possibile eseguire azioni massive con Microsoft Project. Con questo intendo la possibilità di applicare lo stesso comando o assegnare uno stesso valore a più attività del piano di progetto.

Premetto che non tutti i comandi possono essere applicati in modo massivo (o batch detto in inglese), ma l’approccio risulterà sicuramente agevole e conveniente risparmiandoci di eseguire più volte lo stesso comando.

Nella videata che segue ho aggiunto due colonne alla tabella di default di Project (Immissione), e precisamente il Tipo attività e Calendario attività per vedere il risultato dei comandi applicati.

 

image

 

Vediamo alcuni esempi.

Ex. 1: Come modificare il Tipo Attività a tutte le attività di un progetto di Microsoft Project:

Guardando l’immagine precedente, attivo la Scheda Attività (1).

Per selezionare TUTTE le attività di un progetto occorre cliccare sul pulsante (2) Seleziona tutto posto proprio sopra la colonna ID della tabella.

Il risultato è che tutte le attività del progetto sono selezionate.

Richiamo la finestra Informazioni attività cliccando sul pulsante (3) sempre dall’immagine precedente. Avremo:

image

Attiviamo la scheda Avanzate, da qui abbiamo a disposizione tutti i campi visualizzati da poter impostare e applicare a tutte le attività precedentemente selezionate. Nel nostro esempio scegliamo Durata fissa dalla lista (2) Tipo attività e confermiamo con Ok.

Il risultato sarà che tutte le attività avranno come tipo Durata fissa al posto di Unità fissa.

Potevamo modificare più di un campo nella finestra precedente, Project avrebbe applicato i nuovi valori a tutte le attività selezionate.

Per individuare quali valori possiamo modificare in modo massivo abbiamo due possibilità:

La prima è quella appena mostrata, la seconda è di ricercare nella barra dei comandi visualizzati nella scheda Attività e che sono “cliccabili”, cioè sono abilitati a cliccarci sopra.

Ex: 2 – Come applicare un calendario ad un insieme selezionato di attività:

Questa volta invece di selezionare tutte le attività ne selezioniamo alcune anche non consecutive.

Per effettuare la cosidetta multiselezione basta tenere premuto il tasto CTRL e cliccare con il mouse sulle attività che vogliamo selezionare.

Nel nostro esempio:

image

 

avremo alla fine

image

 

al di là dell’esempio (dubito che per un progetto di marketing si effettui un orario di lavoro tipico dell’industria :-), l’effetto è quello che volevamo.

Gli esempi possono continuare ancora e ancora, ma penso che adesso sia tutto chiaro.

Per ultimo vediamo l’utilizzo del pulsante Seleziona tutto quando ci clicchiamo sopra con il tasto destro del mouse.

Avremo la visualizzazione dell’elenco delle Tabelle disponibili (e visualizzabili nel menu):

image

 

 

 

la visualizzazione di questo menu di selezione rapida si può avere anche cliccando sulla scheda Attività  (1) e quindi su Tabelle (2).

 

 

 

image

 

E’ tutto.

Alla prossima.

The post Come eseguire azioni massive con Microsoft Project appeared first on Project Management e Microsoft Project.

Come spostare la schedulazione di un progetto con Microsoft Project

$
0
0

Inizio progetto

In questo articolo rispondo a due domande:

  1. Cosa succede ad un piano di progetto sviluppato con Microsoft Project se viene ritardata la data di inizio?
  2.  Cosa succede invece se a ritardare non è l’intero progetto ma tutto quello che c’è da una Fase di progetto in poi?

Rispondiamo all aprima domanda.

Questo è un evento che capita più spesso di quanto si creda. Lo vedo  lavorando con i miei clienti.

Le cause di ritardi nell’inizio dei lavori possono essere diverse:

  • Commesse di Produzione – Spesso l’ordine di acquisto da parte del Cliente  (che avvia la commessa di produzione) non arriva nei tempi stabiliti
  • Progetti interni – C’è sempre un ritardo dopo l’altro che non permette di iniziare a pianificare un progetto o avviarne l’esecuzione. Mancanza di fondi, ritardo nelle approvazioni interne, ostacoli di qualche stakeholder, mancanza di risorse umane e così via.

Il risultato di queste situazioni è semplice: nel momento in cui arriva l’agognato “si parte”, occorre modificare la data di inizio progetto nel piano di MSProject e vedere come cambia il cammino critico e quindi la data di fine progetto.

A chi non è mai successo che il Cliente ritarda un paio di mesi o anche di più a dare l’ok ma pretende che la data di fine progetto rimanga invariata?

Fatte queste premesse vediamo come si può effettuare questa operazione con MSProject.

  • Cosa DA NON FARE MAI – Può venire comodo modificare la Data Inizio della prima attività del progetto e confermare.

MSProject ci sposta la data di inizio progetto ma inserisce un primo vincolo “Iniziare non prima del...” (nel caso di default di pianificazione da oggi verso il futuro, tecnicamente definita Forward Pass).

Questo, pur essendo un vincolo semi-flessibile (o semi-rigido) non è il massimo dell’eleganza e delle buone pratiche di schedulazione.

  • Prima soluzione (consigliata) – Dal pannello Progetto selezionare il comando Riepilogo Informazioni.

SPostare la data di inizio progetto con Microsoft Project

Come si vede dalla figura precedente, basta modificare la data nel campo Data Inizio e confermare sul pulsante Ok.

MSProject sposterà la data di inizio progetto senza inserire alcun vincolo.

  • Seconda soluzione – Sempre dal pannello Progetto selezionare il comando Sposta progetto in modo da visualizzare la seguente finestra.

SPostare la data di inizio progetto con Microsoft Project

Basta inserire la data alla quale spostare il progetto ed il gioco è fatto.

E’ possibile decidere se si vogliono spostare anche le Scadenze (Deadlines). Questa scelta è attiva per default.

Anche se non viene chiesto nulla riguardo allo spostamento dei vincoli presenti nella schedulazione, MSProject li sposta lo stesso. La verifica se MSProject ha fatto bene è sempre a nostro caico.

Anche in questo secondo caso MSProject sposta la data di inizio progetto senza inserire nessun vincolo.

Nota: subito dopo avere inserito la nuova data di inizio, è buona norma ricontrollare l’intera schedulazione e, ovviamente, la data di fine progetto.

Quello che può succedere è che, in base a quanto tempo risulta lo spostamento del progetto, Charter, Contratto, regole di Change Management, Rischi e altro) sia cambiato.qualcosa di significativo.

Un controllo che consiglio di effettuare è di essere sicuri che lo spostamento di date non provochi:

  1. Nuove situazioni di sovrallocazione risorse (in precedenza le risorse erano allocate correttamente ma adesso una serie di attività spostate vanno in conflitto con altre di altri progetti regolarmente pianificati)
  2.  Nascita di nuovi rischi che prima non esistevano
  3. Umore degli stakeholder (per progetti interni)
  4. Rischi ambientali, meteorologici, di conferma di fondi che finanziano il progetto
  5. Nessuna significativa differenza rispetto al budget iniziale. In questo caso occorre riesaminare e riapprovare il progetto con relativo salvataggio della Baseline di progetto

ma la lista potrebbe essere molto lunga.

Rispondiamo adesso alla seconda domanda, se a ritardare non è l’intero progetto ma tutto quello che c’è da una Fase di progetto in poi.
Situazione reale che si verifica quando un progetto viene stoppato durante l’esecuzione e poi ripreso magari a distanza di mesi.
La soluzione è piuttosto semplice dal punto di vista di MS Project.
In questo caso utilizziamo un semplice vincolo semi-flessibile “Iniziare non prima del” assegnato alla prima attività che genera la ripresa del progetto. Addirittura avremmo potuto utilizzare senza conseguenze anche il vincolo rigidoDeve iniziare il“.
Per comodità riporto la tabella dei tipi di vincolo gestiti da MSProject.
Tabella dei tipi di vincolo di Microsoft Project

The post Come spostare la schedulazione di un progetto con Microsoft Project appeared first on Microsoft Project e Project Management.

Definizioni, trucchi e scorciatoie con Microsoft Project

$
0
0

In questa pagina vi presento una serie di definizioni, trucchi e scorciatoie per sfruttare al meglio Microsoft Project, e in particolare:

  • Dipendenza Fine-Inizio
  • Dipendenza Inizio-Inizio
  • Dipendenza Fine-Fine
  • Dipendenza Inizio-Fine
  • Durata
  • Vincoli
  • Tipi di Vincolo
  • Data di Inizio Progetto
  • Date Inizio Effettivo e Fine Effettiva
  • Pianificare un progetto dalla sua Data Fine
  • Cancellazione di una Data Vincolo
  • Rimuovere le Date inizio effettivo e Data fine effettiva
  • Come visualizzare velocemente l’attività di riepilogo dell’intero progetto
  • Come assegnare quantità di lavoro diverse a risorse assegnate alla stessa attività
  • Differenza tra Durata e Lavoro

 

Schedulazione di Attività

Il modo più semplice e più usato di creare una schedulazione è di mettere in relazione le Attività di progetto tramite un “collegamento” o “dipendenza£.

La Relazione più utilizzata è quella “Fine-Inizio” (Finish-to-Start)

Dipendenza Fine-Inizio

Dipendenza_Fine-Inizio-1.png

Se un’attività ha una dipendenza (un collegamento) ma non ha vincoli o non è stata impostata una Data inizio effettivo, allora l’attività è schedulata (programmata) in base alla sua dipendenza (in questo caso qunado finisce l’attività predecessore).
QUando due attività sono collegate, la prima attività viene chiamata Predecessore, mentre la seconda viene detta Successore. Quando riprogrammiamo il predecessore, anche il successore ne subisce il cambiamento.

 

 

Dipendenza Inizio-Inizio

Dipendenza_Inizio-Inizio-1.png

Le due attività possono iniziare nella stessa data

Dipendenza Fine-Fine

media_1476712689502-1.png

Le due attività devono finire nella stessa data

Dipendenza Inizio-Fine

Dipendenza_Inizio-Fine-1.png

Notarebche il successore cronologicamente precede il predecessore

Durata

Il campo Durata indica l’intervallo temporale che passa da quando un’attività comincia a quando termina. Da non confondere con il Lavoro (Effort) richiesto per svolgere l’attività.
Conoscendo la data di inizio e la durata di un’attività, ne conosceremo anche la Data Fine.

Vincoli

Un Vincolo è un mezzo per schedulare un’attività utilizzando una data (Data Vincolo) ed un Tipo Vincolo.
Esistono 3 Tipi di Vincolo:

  1. Flessibili
  2. Semi-rigidi
  3. Rigidi

Si deve cercare di inserire meno vincoli possibile e di usare i vincoli Rigidi solo quando necessario.
Il problema dei vincoli è che sottraggono a Project la possibilità di dpostare dinamicamente le attività per adattarle a esigenze di Risorse umane e di logica di dipendenza delle attività.
Nella tabella seguente vediamo i vincoli possibili ed una breve spiegazione del loro significato ed utilizzo.

Tipi di Vincolo

Tipi_di_Vincolo.png

================================================

Data di Inizio Progetto

Data_di_Inizio_Progetto.png

La Data inizio Progetto deve essere una delle prime cose da impostare nella pianificazione di un progetto.
Può essere modificabile in qualsiasi momento.

================================================

Date Inizio Effettivo e Fine Effettiva

Date_Inizio_Effettivo_e_Fine_Effettiva.png

La data di inizio effettivo di un’attività è impostata automaticamente da Project quando aggiorniamo la % completamento dell’attività.
La Data fine effettiva viene valorizzata da MS Project quando la % completamento = 100%.
Le due date possono essere impostate manualmente utilizzando la Tabella Verifica (vedi figura precedente).

================================================

Pianificare un progetto dalla sua Data Fine

media_1476714268081.png

In Microsoft Project è possibile pianificare un progetto partendo dalla data di fine progetto imposta dal Cliente.
Basta impostare Programma da = Data fine progetto e il campo Data fine sarà abilitato nella videata Riepilogo informazioni come nella figura seguente

media_1476714386708.png

Impostando questa modalità di schedulazione, Microsoft Project utilizzerà, come Tipo vincolo di default

================================================

Cancellazione di una Data Vincolo

Cancellazione_di_una_Data_Vincolo.png

Per una singola Attività
Fare doppio click sull’attività e selezionare il pannello Avanzate. Modificare il valore del campo Tipo vincolo = Il pià presto possibile

Per tutte le Attività
Per rimuovere vincoli da tutte le attività del progetto, è possibile selezionare le attività (CRTL+Click per selezione parziale) e, dal menu Attività, selezionare l’icona Informazioni e quindi il pannello Avanzate.
Modificare il valore del campo Tipo vincolo = Il pià presto possibile

 

media_1476715525705.png

================================================

Rimuovere le Date inizio effettivo e Data fine effettiva

Per rimuovere da una singola attività
Fare doppio click sull’attività e poi applicare il comando che segue.

Per tutti le Attività
Selezionare tutte le attività che interessano.
Dal menu Attività cliccare su Informazioni. Quando viene visualizzata la videata selezionare il pannello Generale. Impostare a 0 il campo % completamento. Confermare.

================================================

Come visualizzare velocemente l’attività di riepilogo dell’intero progetto

L’Attività di Riepilogo progetto visualizza il riepilogo completo del progetto racchiudendo l’intera Work Breakdown Structure (WBS) del progetto. Questa attività, identificata univocamente da:

  • Ha un colore grigio
  • Ha l’ID = 0 (identificatore attività uguale a 0)

L’Attività di Riepilogo Progetto riepiloga informazioni utili a comprenderne l’intero budget e lo stato del progetto. E’ anche utile per evitare che l’utente inserisca manualmente un’attività di riepilogo dell’intero progetto creando così un livello struttura in più.

riepilogo-progetto

Per default l’Attività di riepilogo progetto è nascosta. La si può visualizzare dal menu Formato e quindi cliccare l’opzione, posta all’estrema destra del Ribbon, Attività riepilogo progetto.

================================================

Come assegnare quantità di lavoro diverse a risorse assegnate alla stessa attività

Situazione che si verifica spesso nei progetti.

Dobbiamo evidenziare l’attività interessata cliccandoci sopra nella vista Diagramma di Gantt.

Dal menu Visualizza scegliamo Dettagli.

La videata vine divisa in due parti. Nella parte superiore la vista Diagramma di Gantt e nella parte inferiore abbiamo la vista modulo. Assicurarsi che la vista inferiorevisualizzi il modulo Risorse e predecessori o  Risorse e successori come in figura:

 

Gestione Attività con Microsoft Project

Basta riassegnare valori di Lavoro diversi nella corrispondente colonna nella vista inferiore e confermare.

Gestione Attività con Microsoft Project

Tenere sotto controllo la Durata dell’attività, che può variare, ogni volta che facciamo una modifica.

================================================

Differenza tra Durata e Lavoro

Non confondere la Durata di un’attività con il Lavoro previsto per eseguirla.

La Durata rappresenta il tempo complessivo dall’inizio di un’attività fino al suo completamento.

Il Lavoroeffort, rappresenta QUANTE ore o giorni di lavoro occorrono alle risorse per completare un’attività.

Facciamo un esempio:

Se un’attività richiede 24 ore per essere eseguita, può succedere che occorrono dieci giorni (di durata) per completarla. Questo accade spesso quando le risorse non si dedicano ad un solo lavoro ma portano in parallelo più attività (multitasking).

================================================================

The post Definizioni, trucchi e scorciatoie con Microsoft Project appeared first on Microsoft Project e Project Management.


Assegnare più risorse in tempi differenti ad un’attività di Microsoft Project

$
0
0

Valido per tutte le versioni di MSProject

Un mio lettore mi ha fatto una domanda specifica sull’assegnazione di più risorse su una stessa attività da aggiornare successivamente in modo puntuale (senza l’utilizzo della % Completamento).
La domanda era la seguente.

“Ciao Rosario,
avrei una domanda sull’utilizzo di Project alla quale non sono riuscito a trovare risposta.
Nel caso in cui ad un’attività X devo associare più risorse, ma non nella modalità di ripartizione in % prevista da Project, ma in una modalità di assegnazione sequenziale, come/se è possibile farlo?
Mi spiego meglio con un esempio: l’attività X dura 3gg; il primo giorno viene assegnata a R1, il secondo a R2, il terzo a R3.
Come riesco a farlo con Project? Naturalmente non voglio scomporre l’attività, ma vedere tutto su un’unica linea.
Ti ringrazio anticipatamente, un saluto.

Fabio”

Una risposta alla domanda potrebbe essere la seguente.

Step 1 – Prima di tutto creo un progetto nuovo per illustrare la situazione.
Step 2 – Creo le 3 risorse in Elenco risorse
media_1476795355523.png

Step 3 – Creo l’attività Task X nella vista Diagramma di Gantt

media_1476795385330.png

Step 4 – Assegno le tre risorse all’attività

media_1476795470304.png

Vista Gestione Attività

Vista_Gestione_Attivit.png

Step 5 – Visualizzo la vista Gestione Attività (figura precedente).
La vista è molto comoda perchè ci permette di vedere le informazioni in una relazione 1 (attività) a N (risorse).
Come si vede nella colonna Lavoro, Project ha assegnato un totale di 72 ore di lavoro interpretando l’assegnazione delle 3 risorse per 3 giorni.
Adesso manipoliamo un pò le assegnazioni.

media_1476795558491.png

Step 6 – Asegnamo alle tre risorse nella parte destra (1) della videata 8h a R1 il primo giorno (0h ad R2 e R3), 8h a R2 il secondo giorno (oh a R1 e R3) e 8h a R3 il terzo giorno (oh a R1 e R2). Project assegnerà questa volta (2) 24 ore totali di lavoro ripartiti sulle tre risorse, esattamente come volevamo.

Aggiornamento dell’attività

Nella premessa ho scritto di non utilizzare la % completamento. Ma se l’attività si è svolta ESATTAMENTE come pianificata nello Step 6, possiamo aggiornarla assegnando 100% a % completamento.
Se invece l’attività si svolge in maniera differente, allora dobbiamo essere più precisi e aggiornare utilizzando il campo Lavoro effettivo come nella figura seguente.

media_1476796479326.png

Nell’esempio precedente, R1 ha lavorato puntualmente il primo giorno, R2 ha lavorato solo 4 ore nel giorno in cui era stato assegnato, recuperando le altre 4h il giorno dopo. Il terzo giorno R3 lavora solo 4 ore e le rimanenti 4 ore il giorno seguente, portando la Durata complessiva dell’attività a 3,5 giorni.

The post Assegnare più risorse in tempi differenti ad un’attività di Microsoft Project appeared first on Microsoft Project e Project Management.

Come iniziare un’attività in un giorno specifico della settimana con Microsoft Project

$
0
0

In questo articolo rispondo ad una domanda di un mio lettore, Davide.

Salve,
sono responsabile per le installazioni nel mercato americano di un’azienda di automazione industriale e gestisco PM e site managers.
Avrei una domanda specifica per la quale gradirei un Tuo supporto.
Come faccio a forzare inizio di un’attivita’ in un particolare giorno della settimana?
Es. L’attivita’ X deve iniziare di lunedì’, indipendentemente dai suoi predecessori, avrei necessita’ che inizi il primo lunedì’ successivo alla fine dell’attivita’ che la precede.
Ad oggi non sono riuscito a risolvere questo problema che nella nel nostro lavoro capita piuttosto frequentemente (ad esempio un cliente ha un fermo linea programmato settimanalmente in un giorno specifico della settimana e pertanto la nostra attivita’ collegata dovra’ comunque iniziare in quel giorno della settimana).
Certo di un Tuo riscontro, ringrazio anticipatamente,
Davide

Rispondo a Davide proponendo tre approcci diversi (ma solo una sarà quello corretto).

1. (SCONSIGLIATA). Inserire un vincolo “Iniziare non prima del” inserendo la data del lunedì in cui si vuole iniziare l’attività.
Oltre ad inserire un vincolo (semi-rigido), si ha il problema che se le attività precedenti a quella che ci interessa non sono completate come pianificate, si deve intervenire manualmente per reinserire una nuova data possibile
2. (NON FUNZIONA). Viene naturale pensare di usare un’attività di tipo MILESTONE con un calendario in cui si lavora solo al lunedì come quello che vi presento tra alcune righe.
La Milestone NON RISPETTA il vincolo di seguire le dipendenze dalle attività precedenti in caso abbia un calendario diverso da quello del progetto.
3. (CONSIGLIATA e FUNZIONA). La soluzione sfrutta la creazione di un nuovo calendario che definisce come unica giornata lavorativa SOLO IL LUNEDI’.
Successivamente occorre creare una nuova attività che diventa predecessore di quella che vogliamo inizi sempre al lunedì (in questo esempio ho scelto il lunedì, ma funziona anche per gli altri giorni della settimana selezionando il giorno corretto).
A questa attività, della DURATA di un solo minuto, assegnamo il calendario “Inizio lunedì” che costringerà MSProject a farla iniziare sempre di lunedì.
Infine occorre collegare l’attività lavorativa reale in logica inizio-Inizio con la precedente, come mostrato nelle immagini che seguono.

Creazione nuovo calendario specifico

Creazione_nuovo_calendario_specifico.png

Modifica della settimana lavorativa

Modifica_della_settimana_lavorativa.png

Definizione orario del lunedì

Definizione_orario_del_luned.png

Selezionare SOLO il lunedì in (1) e impostare un solo minuto di attività lavorativa.

Modifica orario rimanenti giorni settimana

Modifica_orario_rimanenti_giorni_settimana.png

Selezionare gli altri giorni della settimana, compreso sabato e domenica e renderli giorni NON LAVORATIVI.

Assegnazione nuovo calendario all’attività di inizio

Assegnazione_nuovo_calendario_all_attivit_di_inizio.png

Doppio click del mouse sull’attività che abbiamo inserito (1). Questa attività dura un solo minuto e inizierà sempre di lunedì.

Assegnazione durata ad attività di inizio

Assegnazione_durata_ad_attivit__di_inizio.png

Assegnare come predecessore dell’attività con ID=114 (la reale attività lavorativa) l’attività inserita opportunamente in logica Inizio-Inizio (5) nell’esempio “113II”.
La relazione Inizio-Inizio è importante, poichè farà in modo che l’attività 114 inizia sempre alle 09:00 e finisce alle 18:00. Se si lascia in relazione Fine-Inizio, MSProject farà terminare l’attività 114 alle 09:01 del giorno successivo, sfalsando tutte le date delle attività successore.

Ricapitolando, occorre inserire PRIMA dell’attività reale, un’attività placeholder (segnaposto) della durata di un minuto e con calendario specifico e poi collegarla all’attività reale in relazione Inizio-Inizio.

The post Come iniziare un’attività in un giorno specifico della settimana con Microsoft Project appeared first on Microsoft Project e Project Management.

Come reimpostare il file Global.mpt di Microsoft Project senza doverlo reinstallare

$
0
0

Per le mie attività di formazione di MS Project  utilizzo un ambiente Windows 7 virtuale che “gira” all’interno del mio MacBook Pro e che dopo 4 anni di manipolazioni varie ha cominciato a scricchiolare.
Con questo intendo il fatto che il numero di Viste, tabelle, Calendari e altri oggetti è proliferato in modo esagerato (ho contato 18 calendari diversi creati in varie sessioni d’aula. Ma molti li avevo anche cancellati). Anche il formato di viste, tabelle, filtri e campi del mio Project differivano da quelli standard, sempre per le varie prove/esercizi fatti in aula.

Risultato: ambiente nettamente diverso da quello standard.
Una situazione del genere non capito solo a chi fa formazione ma, in seguito a personalizzazioni varie, anche a normali utenti di Microsoft Project.

Domanda:  come fare a ripristinare la situazione senza essere costretti a reinstallare Project o a fare una certosina pulizia e messa a punto degli oggetti standard di Project?

La soluzione sta proprio nel problema. Vediamo di cosa si tratta.

ATTENZIONE!!!

La procedura che segue è senza ritorno. Prima di proseguire verificate se avete fatto delle personalizzazioni/modifiche agli oggetti di Project.

In questo caso provvedete a salvarle in un nuovo file di Project esportandole dal Global.MPT attuale attraverso lo strumento Libreria che vedremo tra un pò.

Ogni qualvolta avviamo Project (tutte le versioni) dal nostro computer, viene aperto e caricato in memoria il contenuto del file Global.MPT, che rappresenta il modello globale di Project, e che viene creato quando si installa il software nel PC.
Il Global.MPT contiene quindi le definizioni attuali di tutti gli oggetti di Project (Viste, Tabelle, Relazioni, Macro, Tabelle, Corrispondenze, Raggruppamenti e Campi personalizzati).
Sappiamo tutti benissimo che possiamo modificare e personalizzare in svariati modi le Viste, le Tabelle ed il resto degli oggetti che utilizziamo.

 

Come modificare gli oggetti del modello Global.MPT

Modello globale di Microsoft Project

Per farlo occorre richiamare la gestione della Libreria di Project.

Aprire File / Informazioni (1) e cliccare sul pulsante (Libreria (2) (Organizzazione modello globale).
Verrà visualizzata la finestra (3) Libreria.
In (4) vediamo selezionato il contenuto di Global.MPT ed in (5) il contenuto del file di progetto corrente.
Con i pulsanti (6) si può agire sugli oggetti selezionati a destra e a sinistra della videata.

Ma se ci facciamo prendere la mano dall’eccessiva (ed errata) personalizzazione degli oggetti, come possiamo ripristinare la situazione iniziale senza doverlo fare a mano o reinstallare MS Project?

Risposta: rinominando (o cancellando) il file Global.MPT. Semplice.

Ma siccome questo file non è di facile individuazione (è nascosto all’interno di cartelle e sottocartelle del PC), potete seguire questa semplice strada.

Step 1. Aprite una finestra di Explorer  per navigare sul disco del PC
Step 2. Cliccate nella barra degli indirizzi (dei files) come in figura:

Modello globale di Microsoft Project

Scrivere il seguente indirizzo:

 C:\Users\(username)\AppData\Roaming\Microsoft\MS Project\14\1040

Sostituire (username) con il nome dell’utente connesso a Windows
Il 14 rappresenta la versione 2010 di Project (15 è la versione di Project 2013)
Il 1040 rappresenta la lingua italiana (1033 è per la versione inglese)

Dare invio e si aprirà la cartella contenente il file Global.MPT

Il Modello Globale di Microsoft Project

Modello globale di Microsoft Project

A questo punto basta rinominare il file Global.MPT (se vogliamo tenerlo per ricordo) oppure cancellarlo.
Riavviare Microsoft Project e se ripetete i passi per riaprire la Libreria, vedrete gli oggetti di Project ritornati allo stesso momento dell’installazione di Project.

Dopo avere applicato questa procedura mi sono ritrovato con un ambiente vergine di Microsoft Project.

 

The post Come reimpostare il file Global.mpt di Microsoft Project senza doverlo reinstallare appeared first on Microsoft Project e Project Management.

Come installare una copia di valutazione di Microsoft Project

$
0
0

In questo articolo vedremo come installare sul nostro PC una copia di valutazione di 30 giorni di Microsoft Project Professional 2016 .

Una premessa.

Il costo di una licenza illimitata di Project Professional é molto cara.

COSTA ben 1.369 euro (una tantum alla data di questo articolo).

Da un pò di tempo ne esiste una versione ad abbonamento mensile, molto più abbordabile se utilizzi Project per lavoro.

Per installare una copia di valutazione di Project segui i passi seguenti:

1.Apri la la pagina https://products.office.com/it-it/project/compare-microsoft-project-management-software?tab=tabs-1

Si aprirà il sito di Office365 di Microsoft che presenta le tre versioni online (sul Cloud) di Project e, nel pannello Soluzioni locali, le versioni di Project installabili su PC e Server.

Per capire, la licenza Project Online Essentials serve agli utenti di Project Online Premium per poter accedere a Project Online e interagire con l’ambiente di gestione progetti aziendale.

Questa licenza permette di aggiornare le Attività di progetto assegnate alla risorsa e altre operazioni permesse dall’Amministratore di Project Online.

La licenza Project Online Premium, é la più completa e sofisticata e serve a creare e gestire un ambiente di Project Online (detto anche Project Portfolio Management).

Questa licenza non é l’argomento di questo articolo.

La licenza che ci interessa e che ci dà la possibilità di averla gratuitamente per 30 giorni, é  Project Online Professional.

  1. Clicca su Prova di Project Online Professional per scaricare il software e iniziare il periodo di prova.

Per poter scaricare il software (e usarlo) é necessario attivare un account Microsoft Office365, cosa semplicissima.

Inserire i dati anagrafici richiesti nelle pagine successive (non viene richiesta nessuna carta di credito).

Ricordarsi di salvare utenza e password.

Dopo avere fornito il numero di cellulare per ricevere l’SMS di verifica (controllo di essere una persona e non un software automatico), viene creato l’account Office365 come nella figura seguente:

sempre per un periodo di prova di 30 giorni, trascorsi i quali si dovrà pagare ogni mese per mantenerlo, avremo a disposizione i principali programmi di Office e Project installabili fino a 5 PC/ Mac / Tablet diversi (interessante poter avere i programmi originali di Office per noi, nostra moglie, figli e fidanzata e tutto compreso nella licenza di Project!).

In alto a destra viene mostrato il pulsante Scarica il Software che permetterà di scaricare Project sul nostro PC e iniziare ad usarlo.

Project Online Professional costa € 25,30 + IVA al mese, cioè € 30,87 al mese che, per chi ha Partita IVA fa € 303/anno + IVA comprensivi di tutti gli aggiornamenti e del servizio di assistenza.

Per chi ha budget limitato non é proprio regalato, ma tutto dipende se e come lo usiamo.

Nota: io non ricevo alcun compenso dalle vendite dei prodotti Microsoft.

Se gestiamo progetti e commesse nostre o per conto di clienti, allora il costo é giustificabile per diversi motivi (questo naturalmente dal mio punto di vista):

  • abbiamo uno strumento formidabile per pianificare e controllare progetti
  • ti presenti al cliente con un approccio professionale e competente
  • pianificando e gestendo bene i progetti, il valore che ottieni é ben superiore al costo della licenza
  • puoi proporre l’acquisto al tuo capo in azienda senza che questi muoia di infarto o ti prenda per pazzo
  • puoi avere compresi Word, Excel, Powerpoint e l’ambiente completo di SharePoint e OneDrive con 1 Terabyte di spazio su disco sul Cloud.

Bene, se sei d’accordo con me sulle considerazioni che ho fatto, sei pronto a iniziare a studiare Microsoft Project Professional 2016 (o 2013) magari con il mio manuale che ti guida passo-passo a questo scopo.

 

The post Come installare una copia di valutazione di Microsoft Project appeared first on Microsoft Project e Project Management.

Come eliminare la legenda nella stampa del Gantt di Microsoft Project

$
0
0

Questa domanda mi viene posta spesso dai miei allievi e soprattutto dalle persone a cui sto facendo attività di affiancamento (training on the job) sull’utilizzo di Microsoft Project, indifferentemente dalla versione utilizzata.

Effettivamente la legenda, pur essendo molto utile per comprendere la tipologia delle barre di Gantt, è piuttosto “invasiva”, nel senso che ruba parecchio spazio al diagramma di Gantt sulla pagina stampata.

image

Abbiamo però la possibilità di modificarne l’aspetto o addirittura di nasconderla alla stampa.

Vediamo come si fa.

Dal menu File selezionare Stampa per ottenere la seguente visualizzazione:

 

image

 

Clicchiamo su (1) Imposta pagina per richiamare la finestra Imposta pagina – Diagramma di Gantt. Da qui attiviamo il pannello (2) Legenda per visualizzare le opzioni (3) della legenda stessa.

Le tre opzioni ci permettono di;

  • Stampare la legenda in ogni pagina (è il default)
  • Ottenere una pagina (l’ultima della stampa) in cui viene mostrato il significato delle barre del Gantt
  • Nessuna stampa

Per l’argomento di questo semplice articolo scegliamo l’ultima voce.

 

image

 

 

Il risultato finale sarà questo:

 

image

Nessuna legenda, come volevasi dimostrare.

The post Come eliminare la legenda nella stampa del Gantt di Microsoft Project appeared first on Microsoft Project e Project Management.

Come eseguire azioni massive con Microsoft Project

$
0
0

In questo breve articolo vedremo come è possibile eseguire azioni massive con Microsoft Project. Con questo intendo la possibilità di applicare lo stesso comando o assegnare uno stesso valore a più attività del piano di progetto.

Premetto che non tutti i comandi possono essere applicati in modo massivo (o batch detto in inglese), ma l’approccio risulterà sicuramente agevole e conveniente risparmiandoci di eseguire più volte lo stesso comando.

Nella videata che segue ho aggiunto due colonne alla tabella di default di Project (Immissione), e precisamente il Tipo attività e Calendario attività per vedere il risultato dei comandi applicati.

 

image

 

Vediamo alcuni esempi.

Ex. 1: Come modificare il Tipo Attività a tutte le attività di un progetto di Microsoft Project:

Guardando l’immagine precedente, attivo la Scheda Attività (1).

Per selezionare TUTTE le attività di un progetto occorre cliccare sul pulsante (2) Seleziona tutto posto proprio sopra la colonna ID della tabella.

Il risultato è che tutte le attività del progetto sono selezionate.

Richiamo la finestra Informazioni attività cliccando sul pulsante (3) sempre dall’immagine precedente. Avremo:

image

Attiviamo la scheda Avanzate, da qui abbiamo a disposizione tutti i campi visualizzati da poter impostare e applicare a tutte le attività precedentemente selezionate. Nel nostro esempio scegliamo Durata fissa dalla lista (2) Tipo attività e confermiamo con Ok.

Il risultato sarà che tutte le attività avranno come tipo Durata fissa al posto di Unità fissa.

Potevamo modificare più di un campo nella finestra precedente, Project avrebbe applicato i nuovi valori a tutte le attività selezionate.

Per individuare quali valori possiamo modificare in modo massivo abbiamo due possibilità:

La prima è quella appena mostrata, la seconda è di ricercare nella barra dei comandi visualizzati nella scheda Attività e che sono “cliccabili”, cioè sono abilitati a cliccarci sopra.

Ex: 2 – Come applicare un calendario ad un insieme selezionato di attività:

Questa volta invece di selezionare tutte le attività ne selezioniamo alcune anche non consecutive.

Per effettuare la cosidetta multiselezione basta tenere premuto il tasto CTRL e cliccare con il mouse sulle attività che vogliamo selezionare.

Nel nostro esempio:

image

 

avremo alla fine

image

 

al di là dell’esempio (dubito che per un progetto di marketing si effettui un orario di lavoro tipico dell’industria :-), l’effetto è quello che volevamo.

Gli esempi possono continuare ancora e ancora, ma penso che adesso sia tutto chiaro.

Per ultimo vediamo l’utilizzo del pulsante Seleziona tutto quando ci clicchiamo sopra con il tasto destro del mouse.

Avremo la visualizzazione dell’elenco delle Tabelle disponibili (e visualizzabili nel menu):

image

 

 

 

la visualizzazione di questo menu di selezione rapida si può avere anche cliccando sulla scheda Attività  (1) e quindi su Tabelle (2).

 

 

 

image

 

E’ tutto.

Alla prossima.

The post Come eseguire azioni massive con Microsoft Project appeared first on Microsoft Project e Project Management.

Come spostare la schedulazione di un progetto con Microsoft Project

$
0
0

Inizio progetto

In questo articolo rispondo a due domande:

  1. Cosa succede ad un piano di progetto sviluppato con Microsoft Project se viene ritardata la data di inizio?
  2.  Cosa succede invece se a ritardare non è l’intero progetto ma tutto quello che c’è da una Fase di progetto in poi?

Rispondiamo all aprima domanda.

Questo è un evento che capita più spesso di quanto si creda. Lo vedo  lavorando con i miei clienti.

Le cause di ritardi nell’inizio dei lavori possono essere diverse:

  • Commesse di Produzione – Spesso l’ordine di acquisto da parte del Cliente  (che avvia la commessa di produzione) non arriva nei tempi stabiliti
  • Progetti interni – C’è sempre un ritardo dopo l’altro che non permette di iniziare a pianificare un progetto o avviarne l’esecuzione. Mancanza di fondi, ritardo nelle approvazioni interne, ostacoli di qualche stakeholder, mancanza di risorse umane e così via.

Il risultato di queste situazioni è semplice: nel momento in cui arriva l’agognato “si parte”, occorre modificare la data di inizio progetto nel piano di MSProject e vedere come cambia il cammino critico e quindi la data di fine progetto.

A chi non è mai successo che il Cliente ritarda un paio di mesi o anche di più a dare l’ok ma pretende che la data di fine progetto rimanga invariata?

Fatte queste premesse vediamo come si può effettuare questa operazione con MSProject.

  • Cosa DA NON FARE MAI – Può venire comodo modificare la Data Inizio della prima attività del progetto e confermare.

MSProject ci sposta la data di inizio progetto ma inserisce un primo vincolo “Iniziare non prima del...” (nel caso di default di pianificazione da oggi verso il futuro, tecnicamente definita Forward Pass).

Questo, pur essendo un vincolo semi-flessibile (o semi-rigido) non è il massimo dell’eleganza e delle buone pratiche di schedulazione.

  • Prima soluzione (consigliata) – Dal pannello Progetto selezionare il comando Riepilogo Informazioni.

SPostare la data di inizio progetto con Microsoft Project

Come si vede dalla figura precedente, basta modificare la data nel campo Data Inizio e confermare sul pulsante Ok.

MSProject sposterà la data di inizio progetto senza inserire alcun vincolo.

  • Seconda soluzione – Sempre dal pannello Progetto selezionare il comando Sposta progetto in modo da visualizzare la seguente finestra.

SPostare la data di inizio progetto con Microsoft Project

Basta inserire la data alla quale spostare il progetto ed il gioco è fatto.

E’ possibile decidere se si vogliono spostare anche le Scadenze (Deadlines). Questa scelta è attiva per default.

Anche se non viene chiesto nulla riguardo allo spostamento dei vincoli presenti nella schedulazione, MSProject li sposta lo stesso. La verifica se MSProject ha fatto bene è sempre a nostro caico.

Anche in questo secondo caso MSProject sposta la data di inizio progetto senza inserire nessun vincolo.

Nota: subito dopo avere inserito la nuova data di inizio, è buona norma ricontrollare l’intera schedulazione e, ovviamente, la data di fine progetto.

Quello che può succedere è che, in base a quanto tempo risulta lo spostamento del progetto, Charter, Contratto, regole di Change Management, Rischi e altro) sia cambiato.qualcosa di significativo.

Un controllo che consiglio di effettuare è di essere sicuri che lo spostamento di date non provochi:

  1. Nuove situazioni di sovrallocazione risorse (in precedenza le risorse erano allocate correttamente ma adesso una serie di attività spostate vanno in conflitto con altre di altri progetti regolarmente pianificati)
  2.  Nascita di nuovi rischi che prima non esistevano
  3. Umore degli stakeholder (per progetti interni)
  4. Rischi ambientali, meteorologici, di conferma di fondi che finanziano il progetto
  5. Nessuna significativa differenza rispetto al budget iniziale. In questo caso occorre riesaminare e riapprovare il progetto con relativo salvataggio della Baseline di progetto

ma la lista potrebbe essere molto lunga.

Rispondiamo adesso alla seconda domanda, se a ritardare non è l’intero progetto ma tutto quello che c’è da una Fase di progetto in poi.
Situazione reale che si verifica quando un progetto viene stoppato durante l’esecuzione e poi ripreso magari a distanza di mesi.
La soluzione è piuttosto semplice dal punto di vista di MS Project.
In questo caso utilizziamo un semplice vincolo semi-flessibile “Iniziare non prima del” assegnato alla prima attività che genera la ripresa del progetto. Addirittura avremmo potuto utilizzare senza conseguenze anche il vincolo rigidoDeve iniziare il“.
Per comodità riporto la tabella dei tipi di vincolo gestiti da MSProject.
Tabella dei tipi di vincolo di Microsoft Project

The post Come spostare la schedulazione di un progetto con Microsoft Project appeared first on Microsoft Project e Project Management.


Definizioni, trucchi e scorciatoie con Microsoft Project

$
0
0

In questa pagina vi presento una serie di definizioni, trucchi e scorciatoie per sfruttare al meglio Microsoft Project, e in particolare:

  • Dipendenza Fine-Inizio
  • Dipendenza Inizio-Inizio
  • Dipendenza Fine-Fine
  • Dipendenza Inizio-Fine
  • Durata
  • Vincoli
  • Tipi di Vincolo
  • Data di Inizio Progetto
  • Date Inizio Effettivo e Fine Effettiva
  • Pianificare un progetto dalla sua Data Fine
  • Cancellazione di una Data Vincolo
  • Rimuovere le Date inizio effettivo e Data fine effettiva
  • Come visualizzare velocemente l’attività di riepilogo dell’intero progetto
  • Come assegnare quantità di lavoro diverse a risorse assegnate alla stessa attività
  • Differenza tra Durata e Lavoro

 

Schedulazione di Attività

Il modo più semplice e più usato di creare una schedulazione è di mettere in relazione le Attività di progetto tramite un “collegamento” o “dipendenza£.

La Relazione più utilizzata è quella “Fine-Inizio” (Finish-to-Start)

Dipendenza Fine-Inizio

Dipendenza_Fine-Inizio-1.png

Se un’attività ha una dipendenza (un collegamento) ma non ha vincoli o non è stata impostata una Data inizio effettivo, allora l’attività è schedulata (programmata) in base alla sua dipendenza (in questo caso qunado finisce l’attività predecessore).
QUando due attività sono collegate, la prima attività viene chiamata Predecessore, mentre la seconda viene detta Successore. Quando riprogrammiamo il predecessore, anche il successore ne subisce il cambiamento.

 

 

Dipendenza Inizio-Inizio

Dipendenza_Inizio-Inizio-1.png

Le due attività possono iniziare nella stessa data

Dipendenza Fine-Fine

media_1476712689502-1.png

Le due attività devono finire nella stessa data

Dipendenza Inizio-Fine

Dipendenza_Inizio-Fine-1.png

Notarebche il successore cronologicamente precede il predecessore

Durata

Il campo Durata indica l’intervallo temporale che passa da quando un’attività comincia a quando termina. Da non confondere con il Lavoro (Effort) richiesto per svolgere l’attività.
Conoscendo la data di inizio e la durata di un’attività, ne conosceremo anche la Data Fine.

Vincoli

Un Vincolo è un mezzo per schedulare un’attività utilizzando una data (Data Vincolo) ed un Tipo Vincolo.
Esistono 3 Tipi di Vincolo:

  1. Flessibili
  2. Semi-rigidi
  3. Rigidi

Si deve cercare di inserire meno vincoli possibile e di usare i vincoli Rigidi solo quando necessario.
Il problema dei vincoli è che sottraggono a Project la possibilità di dpostare dinamicamente le attività per adattarle a esigenze di Risorse umane e di logica di dipendenza delle attività.
Nella tabella seguente vediamo i vincoli possibili ed una breve spiegazione del loro significato ed utilizzo.

Tipi di Vincolo

Tipi_di_Vincolo.png

================================================

Data di Inizio Progetto

Data_di_Inizio_Progetto.png

La Data inizio Progetto deve essere una delle prime cose da impostare nella pianificazione di un progetto.
Può essere modificabile in qualsiasi momento.

================================================

Date Inizio Effettivo e Fine Effettiva

Date_Inizio_Effettivo_e_Fine_Effettiva.png

La data di inizio effettivo di un’attività è impostata automaticamente da Project quando aggiorniamo la % completamento dell’attività.
La Data fine effettiva viene valorizzata da MS Project quando la % completamento = 100%.
Le due date possono essere impostate manualmente utilizzando la Tabella Verifica (vedi figura precedente).

================================================

Pianificare un progetto dalla sua Data Fine

media_1476714268081.png

In Microsoft Project è possibile pianificare un progetto partendo dalla data di fine progetto imposta dal Cliente.
Basta impostare Programma da = Data fine progetto e il campo Data fine sarà abilitato nella videata Riepilogo informazioni come nella figura seguente

media_1476714386708.png

Impostando questa modalità di schedulazione, Microsoft Project utilizzerà, come Tipo vincolo di default

================================================

Cancellazione di una Data Vincolo

Cancellazione_di_una_Data_Vincolo.png

Per una singola Attività
Fare doppio click sull’attività e selezionare il pannello Avanzate. Modificare il valore del campo Tipo vincolo = Il pià presto possibile

Per tutte le Attività
Per rimuovere vincoli da tutte le attività del progetto, è possibile selezionare le attività (CRTL+Click per selezione parziale) e, dal menu Attività, selezionare l’icona Informazioni e quindi il pannello Avanzate.
Modificare il valore del campo Tipo vincolo = Il pià presto possibile

 

media_1476715525705.png

================================================

Rimuovere le Date inizio effettivo e Data fine effettiva

Per rimuovere da una singola attività
Fare doppio click sull’attività e poi applicare il comando che segue.

Per tutti le Attività
Selezionare tutte le attività che interessano.
Dal menu Attività cliccare su Informazioni. Quando viene visualizzata la videata selezionare il pannello Generale. Impostare a 0 il campo % completamento. Confermare.

================================================

Come visualizzare velocemente l’attività di riepilogo dell’intero progetto

L’Attività di Riepilogo progetto visualizza il riepilogo completo del progetto racchiudendo l’intera Work Breakdown Structure (WBS) del progetto. Questa attività, identificata univocamente da:

  • Ha un colore grigio
  • Ha l’ID = 0 (identificatore attività uguale a 0)

L’Attività di Riepilogo Progetto riepiloga informazioni utili a comprenderne l’intero budget e lo stato del progetto. E’ anche utile per evitare che l’utente inserisca manualmente un’attività di riepilogo dell’intero progetto creando così un livello struttura in più.

riepilogo-progetto

Per default l’Attività di riepilogo progetto è nascosta. La si può visualizzare dal menu Formato e quindi cliccare l’opzione, posta all’estrema destra del Ribbon, Attività riepilogo progetto.

================================================

Come assegnare quantità di lavoro diverse a risorse assegnate alla stessa attività

Situazione che si verifica spesso nei progetti.

Dobbiamo evidenziare l’attività interessata cliccandoci sopra nella vista Diagramma di Gantt.

Dal menu Visualizza scegliamo Dettagli.

La videata vine divisa in due parti. Nella parte superiore la vista Diagramma di Gantt e nella parte inferiore abbiamo la vista modulo. Assicurarsi che la vista inferiorevisualizzi il modulo Risorse e predecessori o  Risorse e successori come in figura:

 

Gestione Attività con Microsoft Project

Basta riassegnare valori di Lavoro diversi nella corrispondente colonna nella vista inferiore e confermare.

Gestione Attività con Microsoft Project

Tenere sotto controllo la Durata dell’attività, che può variare, ogni volta che facciamo una modifica.

================================================

Differenza tra Durata e Lavoro

Non confondere la Durata di un’attività con il Lavoro previsto per eseguirla.

La Durata rappresenta il tempo complessivo dall’inizio di un’attività fino al suo completamento.

Il Lavoroeffort, rappresenta QUANTE ore o giorni di lavoro occorrono alle risorse per completare un’attività.

Facciamo un esempio:

Se un’attività richiede 24 ore per essere eseguita, può succedere che occorrono dieci giorni (di durata) per completarla. Questo accade spesso quando le risorse non si dedicano ad un solo lavoro ma portano in parallelo più attività (multitasking).

================================================================

The post Definizioni, trucchi e scorciatoie con Microsoft Project appeared first on Microsoft Project e Project Management.

Assegnare più risorse in tempi differenti ad un’attività di Microsoft Project

$
0
0

Valido per tutte le versioni di MSProject

Un mio lettore mi ha fatto una domanda specifica sull’assegnazione di più risorse su una stessa attività da aggiornare successivamente in modo puntuale (senza l’utilizzo della % Completamento).
La domanda era la seguente.

“Ciao Rosario,
avrei una domanda sull’utilizzo di Project alla quale non sono riuscito a trovare risposta.
Nel caso in cui ad un’attività X devo associare più risorse, ma non nella modalità di ripartizione in % prevista da Project, ma in una modalità di assegnazione sequenziale, come/se è possibile farlo?
Mi spiego meglio con un esempio: l’attività X dura 3gg; il primo giorno viene assegnata a R1, il secondo a R2, il terzo a R3.
Come riesco a farlo con Project? Naturalmente non voglio scomporre l’attività, ma vedere tutto su un’unica linea.
Ti ringrazio anticipatamente, un saluto.

Fabio”

Una risposta alla domanda potrebbe essere la seguente.

Step 1 – Prima di tutto creo un progetto nuovo per illustrare la situazione.
Step 2 – Creo le 3 risorse in Elenco risorse
media_1476795355523.png

Step 3 – Creo l’attività Task X nella vista Diagramma di Gantt

media_1476795385330.png

Step 4 – Assegno le tre risorse all’attività

media_1476795470304.png

Vista Gestione Attività

Vista_Gestione_Attivit.png

Step 5 – Visualizzo la vista Gestione Attività (figura precedente).
La vista è molto comoda perchè ci permette di vedere le informazioni in una relazione 1 (attività) a N (risorse).
Come si vede nella colonna Lavoro, Project ha assegnato un totale di 72 ore di lavoro interpretando l’assegnazione delle 3 risorse per 3 giorni.
Adesso manipoliamo un pò le assegnazioni.

media_1476795558491.png

Step 6 – Asegnamo alle tre risorse nella parte destra (1) della videata 8h a R1 il primo giorno (0h ad R2 e R3), 8h a R2 il secondo giorno (oh a R1 e R3) e 8h a R3 il terzo giorno (oh a R1 e R2). Project assegnerà questa volta (2) 24 ore totali di lavoro ripartiti sulle tre risorse, esattamente come volevamo.

Aggiornamento dell’attività

Nella premessa ho scritto di non utilizzare la % completamento. Ma se l’attività si è svolta ESATTAMENTE come pianificata nello Step 6, possiamo aggiornarla assegnando 100% a % completamento.
Se invece l’attività si svolge in maniera differente, allora dobbiamo essere più precisi e aggiornare utilizzando il campo Lavoro effettivo come nella figura seguente.

media_1476796479326.png

Nell’esempio precedente, R1 ha lavorato puntualmente il primo giorno, R2 ha lavorato solo 4 ore nel giorno in cui era stato assegnato, recuperando le altre 4h il giorno dopo. Il terzo giorno R3 lavora solo 4 ore e le rimanenti 4 ore il giorno seguente, portando la Durata complessiva dell’attività a 3,5 giorni.

The post Assegnare più risorse in tempi differenti ad un’attività di Microsoft Project appeared first on Microsoft Project e Project Management.

Come iniziare un’attività in un giorno specifico della settimana con Microsoft Project

$
0
0

In questo articolo rispondo ad una domanda di un mio lettore, Davide.

Salve,
sono responsabile per le installazioni nel mercato americano di un’azienda di automazione industriale e gestisco PM e site managers.
Avrei una domanda specifica per la quale gradirei un Tuo supporto.
Come faccio a forzare inizio di un’attivita’ in un particolare giorno della settimana?
Es. L’attivita’ X deve iniziare di lunedì’, indipendentemente dai suoi predecessori, avrei necessita’ che inizi il primo lunedì’ successivo alla fine dell’attivita’ che la precede.
Ad oggi non sono riuscito a risolvere questo problema che nella nel nostro lavoro capita piuttosto frequentemente (ad esempio un cliente ha un fermo linea programmato settimanalmente in un giorno specifico della settimana e pertanto la nostra attivita’ collegata dovra’ comunque iniziare in quel giorno della settimana).
Certo di un Tuo riscontro, ringrazio anticipatamente,
Davide

Rispondo a Davide proponendo tre approcci diversi (ma solo una sarà quello corretto).

1. (SCONSIGLIATA). Inserire un vincolo “Iniziare non prima del” inserendo la data del lunedì in cui si vuole iniziare l’attività.
Oltre ad inserire un vincolo (semi-rigido), si ha il problema che se le attività precedenti a quella che ci interessa non sono completate come pianificate, si deve intervenire manualmente per reinserire una nuova data possibile
2. (NON FUNZIONA). Viene naturale pensare di usare un’attività di tipo MILESTONE con un calendario in cui si lavora solo al lunedì come quello che vi presento tra alcune righe.
La Milestone NON RISPETTA il vincolo di seguire le dipendenze dalle attività precedenti in caso abbia un calendario diverso da quello del progetto.
3. (CONSIGLIATA e FUNZIONA). La soluzione sfrutta la creazione di un nuovo calendario che definisce come unica giornata lavorativa SOLO IL LUNEDI’.
Successivamente occorre creare una nuova attività che diventa predecessore di quella che vogliamo inizi sempre al lunedì (in questo esempio ho scelto il lunedì, ma funziona anche per gli altri giorni della settimana selezionando il giorno corretto).
A questa attività, della DURATA di un solo minuto, assegnamo il calendario “Inizio lunedì” che costringerà MSProject a farla iniziare sempre di lunedì.
Infine occorre collegare l’attività lavorativa reale in logica inizio-Inizio con la precedente, come mostrato nelle immagini che seguono.

Creazione nuovo calendario specifico

Creazione_nuovo_calendario_specifico.png

Modifica della settimana lavorativa

Modifica_della_settimana_lavorativa.png

Definizione orario del lunedì

Definizione_orario_del_luned.png

Selezionare SOLO il lunedì in (1) e impostare un solo minuto di attività lavorativa.

Modifica orario rimanenti giorni settimana

Modifica_orario_rimanenti_giorni_settimana.png

Selezionare gli altri giorni della settimana, compreso sabato e domenica e renderli giorni NON LAVORATIVI.

Assegnazione nuovo calendario all’attività di inizio

Assegnazione_nuovo_calendario_all_attivit_di_inizio.png

Doppio click del mouse sull’attività che abbiamo inserito (1). Questa attività dura un solo minuto e inizierà sempre di lunedì.

Assegnazione durata ad attività di inizio

Assegnazione_durata_ad_attivit__di_inizio.png

Assegnare come predecessore dell’attività con ID=114 (la reale attività lavorativa) l’attività inserita opportunamente in logica Inizio-Inizio (5) nell’esempio “113II”.
La relazione Inizio-Inizio è importante, poichè farà in modo che l’attività 114 inizia sempre alle 09:00 e finisce alle 18:00. Se si lascia in relazione Fine-Inizio, MSProject farà terminare l’attività 114 alle 09:01 del giorno successivo, sfalsando tutte le date delle attività successore.

Ricapitolando, occorre inserire PRIMA dell’attività reale, un’attività placeholder (segnaposto) della durata di un minuto e con calendario specifico e poi collegarla all’attività reale in relazione Inizio-Inizio.

The post Come iniziare un’attività in un giorno specifico della settimana con Microsoft Project appeared first on Microsoft Project e Project Management.

Come reimpostare il file Global.mpt di Microsoft Project senza doverlo reinstallare

$
0
0

Per le mie attività di formazione di MS Project  utilizzo un ambiente Windows 7 virtuale che “gira” all’interno del mio MacBook Pro e che dopo 4 anni di manipolazioni varie ha cominciato a scricchiolare.
Con questo intendo il fatto che il numero di Viste, tabelle, Calendari e altri oggetti è proliferato in modo esagerato (ho contato 18 calendari diversi creati in varie sessioni d’aula. Ma molti li avevo anche cancellati). Anche il formato di viste, tabelle, filtri e campi del mio Project differivano da quelli standard, sempre per le varie prove/esercizi fatti in aula.

Risultato: ambiente nettamente diverso da quello standard.
Una situazione del genere non capito solo a chi fa formazione ma, in seguito a personalizzazioni varie, anche a normali utenti di Microsoft Project.

Domanda:  come fare a ripristinare la situazione senza essere costretti a reinstallare Project o a fare una certosina pulizia e messa a punto degli oggetti standard di Project?

La soluzione sta proprio nel problema. Vediamo di cosa si tratta.

ATTENZIONE!!!

La procedura che segue è senza ritorno. Prima di proseguire verificate se avete fatto delle personalizzazioni/modifiche agli oggetti di Project.

In questo caso provvedete a salvarle in un nuovo file di Project esportandole dal Global.MPT attuale attraverso lo strumento Libreria che vedremo tra un pò.

Ogni qualvolta avviamo Project (tutte le versioni) dal nostro computer, viene aperto e caricato in memoria il contenuto del file Global.MPT, che rappresenta il modello globale di Project, e che viene creato quando si installa il software nel PC.
Il Global.MPT contiene quindi le definizioni attuali di tutti gli oggetti di Project (Viste, Tabelle, Relazioni, Macro, Tabelle, Corrispondenze, Raggruppamenti e Campi personalizzati).
Sappiamo tutti benissimo che possiamo modificare e personalizzare in svariati modi le Viste, le Tabelle ed il resto degli oggetti che utilizziamo.

 

Come modificare gli oggetti del modello Global.MPT

Modello globale di Microsoft Project

Per farlo occorre richiamare la gestione della Libreria di Project.

Aprire File / Informazioni (1) e cliccare sul pulsante (Libreria (2) (Organizzazione modello globale).
Verrà visualizzata la finestra (3) Libreria.
In (4) vediamo selezionato il contenuto di Global.MPT ed in (5) il contenuto del file di progetto corrente.
Con i pulsanti (6) si può agire sugli oggetti selezionati a destra e a sinistra della videata.

Ma se ci facciamo prendere la mano dall’eccessiva (ed errata) personalizzazione degli oggetti, come possiamo ripristinare la situazione iniziale senza doverlo fare a mano o reinstallare MS Project?

Risposta: rinominando (o cancellando) il file Global.MPT. Semplice.

Ma siccome questo file non è di facile individuazione (è nascosto all’interno di cartelle e sottocartelle del PC), potete seguire questa semplice strada.

Step 1. Aprite una finestra di Explorer  per navigare sul disco del PC
Step 2. Cliccate nella barra degli indirizzi (dei files) come in figura:

Modello globale di Microsoft Project

Scrivere il seguente indirizzo:

 C:\Users\(username)\AppData\Roaming\Microsoft\MS Project\14\1040

Sostituire (username) con il nome dell’utente connesso a Windows
Il 14 rappresenta la versione 2010 di Project (15 è la versione di Project 2013)
Il 1040 rappresenta la lingua italiana (1033 è per la versione inglese)

Dare invio e si aprirà la cartella contenente il file Global.MPT

Il Modello Globale di Microsoft Project

Modello globale di Microsoft Project

A questo punto basta rinominare il file Global.MPT (se vogliamo tenerlo per ricordo) oppure cancellarlo.
Riavviare Microsoft Project e se ripetete i passi per riaprire la Libreria, vedrete gli oggetti di Project ritornati allo stesso momento dell’installazione di Project.

Dopo avere applicato questa procedura mi sono ritrovato con un ambiente vergine di Microsoft Project.

 

The post Come reimpostare il file Global.mpt di Microsoft Project senza doverlo reinstallare appeared first on Microsoft Project e Project Management.

Come installare una copia di valutazione di Microsoft Project

$
0
0

In questo articolo vedremo come installare sul nostro PC una copia di valutazione di 30 giorni di Microsoft Project Professional 2016 .

Una premessa.

Il costo di una licenza illimitata di Project Professional é molto cara.

COSTA ben 1.369 euro (una tantum alla data di questo articolo).

Da un pò di tempo ne esiste una versione ad abbonamento mensile, molto più abbordabile se utilizzi Project per lavoro.

Per installare una copia di valutazione di Project segui i passi seguenti:

1.Apri la la pagina https://products.office.com/it-it/project/compare-microsoft-project-management-software?tab=tabs-1

Si aprirà il sito di Office365 di Microsoft che presenta le tre versioni online (sul Cloud) di Project e, nel pannello Soluzioni locali, le versioni di Project installabili su PC e Server.

Per capire, la licenza Project Online Essentials serve agli utenti di Project Online Premium per poter accedere a Project Online e interagire con l’ambiente di gestione progetti aziendale.

Questa licenza permette di aggiornare le Attività di progetto assegnate alla risorsa e altre operazioni permesse dall’Amministratore di Project Online.

La licenza Project Online Premium, é la più completa e sofisticata e serve a creare e gestire un ambiente di Project Online (detto anche Project Portfolio Management).

Questa licenza non é l’argomento di questo articolo.

La licenza che ci interessa e che ci dà la possibilità di averla gratuitamente per 30 giorni, é  Project Online Professional.

  1. Clicca su Prova di Project Online Professional per scaricare il software e iniziare il periodo di prova.

Per poter scaricare il software (e usarlo) é necessario attivare un account Microsoft Office365, cosa semplicissima.

Inserire i dati anagrafici richiesti nelle pagine successive (non viene richiesta nessuna carta di credito).

Ricordarsi di salvare utenza e password.

Dopo avere fornito il numero di cellulare per ricevere l’SMS di verifica (controllo di essere una persona e non un software automatico), viene creato l’account Office365 come nella figura seguente:

sempre per un periodo di prova di 30 giorni, trascorsi i quali si dovrà pagare ogni mese per mantenerlo, avremo a disposizione i principali programmi di Office e Project installabili fino a 5 PC/ Mac / Tablet diversi (interessante poter avere i programmi originali di Office per noi, nostra moglie, figli e fidanzata e tutto compreso nella licenza di Project!).

In alto a destra viene mostrato il pulsante Scarica il Software che permetterà di scaricare Project sul nostro PC e iniziare ad usarlo.

Project Online Professional costa € 25,30 + IVA al mese, cioè € 30,87 al mese che, per chi ha Partita IVA fa € 303/anno + IVA comprensivi di tutti gli aggiornamenti e del servizio di assistenza.

Per chi ha budget limitato non é proprio regalato, ma tutto dipende se e come lo usiamo.

Nota: io non ricevo alcun compenso dalle vendite dei prodotti Microsoft.

Se gestiamo progetti e commesse nostre o per conto di clienti, allora il costo é giustificabile per diversi motivi (questo naturalmente dal mio punto di vista):

  • abbiamo uno strumento formidabile per pianificare e controllare progetti
  • ti presenti al cliente con un approccio professionale e competente
  • pianificando e gestendo bene i progetti, il valore che ottieni é ben superiore al costo della licenza
  • puoi proporre l’acquisto al tuo capo in azienda senza che questi muoia di infarto o ti prenda per pazzo
  • puoi avere compresi Word, Excel, Powerpoint e l’ambiente completo di SharePoint e OneDrive con 1 Terabyte di spazio su disco sul Cloud.

Bene, se sei d’accordo con me sulle considerazioni che ho fatto, sei pronto a iniziare a studiare Microsoft Project Professional 2016 (o 2013) magari con il mio manuale che ti guida passo-passo a questo scopo.

 

The post Come installare una copia di valutazione di Microsoft Project appeared first on Microsoft Project e Project Management.

Viewing all 98 articles
Browse latest View live