Quantcast
Channel: MSProject Archivi - Rinorizzo
Viewing all 98 articles
Browse latest View live

Project Reader – visualizzatore di piani di progetto di Microsoft Project

$
0
0

Questa settimana ho ricevuto una segnalazione dal servizio Google Alert su un software per la visualizzazione dei files di Microsoft Project in tutte le versioni. Si tratta di Project Viewer di K-Sol In pratica questo programma, solo nella versione Windows e Blackberry, permette di visualizzare i files di MS Project con una serie di dettagli che non fanno rimpiangere la […]

The post Project Reader – visualizzatore di piani di progetto di Microsoft Project appeared first on Project & Time Management.


Costruire WBS di progetto con Microsoft Visio e Project

$
0
0

  Rosario Rizzo – @rinorizzo Generate a Visio WBS Diagram from a Project File or a Project File from a Visio WBS Diagram : http://t.co/HcENiT4z #msproject visio #pmot La Microsoft distribuisce un interessante Addon WBS Modeler per Visio 2010 per generare piani di progetto di Microsoft Project 2003, 2007 e 2010 a partire da un diagramma WBS (Working Breakdown Structure). […]

The post Costruire WBS di progetto con Microsoft Visio e Project appeared first on Project & Time Management.

Project 2010 – giornale quotidiano

Come trovare “buchi” di schedulazione in un piano di progetto di MS Project

$
0
0

Quando abbiamo a che fare con un piano di progetto di MS Project con centinaia o migliaia di attività, e con durate considerevoli, può risultare problematico sapere se nel nostro Gantt ci sono buchi di giornate senza schedulazione, cioè senza attività pianificate. In parole semplici, giornate dove non si lavora sul progetto. Come può risultare chiaro ad una prima analisi, […]

The post Come trovare “buchi” di schedulazione in un piano di progetto di MS Project appeared first on Project & Time Management.

Quante risorse assegnare in un piano di progetto?

Come gestire e comunicare responsabilità e ruoli in Microsoft Project senza usare le risorse

$
0
0

Come gestire e comunicare responsabilità e ruoli in Microsoft Project senza usare le risorse In un precedente articolo “Quante risorse assegnare in un piano di progetto“, ho introdotto alcune regole di base per decidere quante e quale tipo di risorse assegnare alle attivitá di un progetto.In questo articolo vediamo invece come “non gestire” le risorse in MsProject ma avere traccia […]

The post Come gestire e comunicare responsabilità e ruoli in Microsoft Project senza usare le risorse appeared first on Project & Time Management.

Come realizzare velocemente una Timeline di progetto in PowerPoint da Excel o Microsoft Project

$
0
0

  Un ottimo prodotto per costruire velocemente Milestones Chart dall’aspetto estetico piacevolissimo, anzi, molto bello. L’occhio vuole la sua parte, diceva qualcuno. E con questo prodotto si può fare un’ottima figura presentando un piano di progetto al cliente o alla propria direzione aziendale per approvazione. Al di là dell’aspetto estetico della timeline costruita, il valore aggiunto di questo prodotto è […]

The post Come realizzare velocemente una Timeline di progetto in PowerPoint da Excel o Microsoft Project appeared first on Project & Time Management.

Analisi e reportistica di file di Project e ProjectLibre su iPad


Video: Microsoft Project 2013 – Per iniziare

$
0
0

Microsoft Project – per iniziare Ho pubblicato su YouTube un video che presenta come impostare un piano di progetto con Microsoft Project 2013. Potete vedere quali sono i passi principali per creare, impostare e utilizzare un piano di progetto con la nuova versione di MS Project 2013, un tantino diversa dalle precedenti versioni. La scaletta che viene presentata comprende: Avviare Project […]

The post Video: Microsoft Project 2013 – Per iniziare appeared first on Project & Time Management.

Quando ritardare un’attività con un vincolo può essere utile in ProjectLibre e Project

$
0
0

Il contenuto di questo articolo è applicabile sia a ProjectLibre che a Microsoft Project in tutte le versioni. In tutti i corsi di formazione e testi sulla schedulazione di progetti viene posta l’attenzione di lavorare con la Schedulazione Dinamica. La Dynamic Scheduling consiste nell’applicare alcune buone pratiche per rendere un piano di progetto facilmente gestibile da noi esseri umani e […]

The post Quando ritardare un’attività con un vincolo può essere utile in ProjectLibre e Project appeared first on Project & Time Management.

Selezione risorse per Gruppo in tabella Pivot esportata da Microsoft Project

Durata Fissa, Unità Fissa, Lavoro Fisso, Schedulazione in Microsoft Project 2013, come sono collegate alcune utili informazioni

$
0
0

 

Ho trovato uno splendido articolo sull’argomento del titolo scritto da Nenad Trajkovski e, con il consenso dell’autore, ho deciso di tradurlo in italiano, sicuro che vi possa essere utile e chiarire alcuni dei concetti più ostici di Microsoft Project in tutte le sue versioni.

Un lettore del blog di Nenad scrive:

“Caro Nenad,

Felice di trovare il tuo sito e ho pensato di chiedere il tuo aiuto!Sarebbe bello, se riesci chiarire i miei dubbi qui sotto! Ho una domanda su una questione! Spero di ottenere assistenza su come ottenere il risultato desiderato!
Nello scenario di sotto, sto cercando di affrontare una situazione che non ho potuto risolvere!

Case Study:
Ho la necessità di creare un’Attivitò “Paint the wall”.
Mi aspetterei di completare questo compito entro 24 ore. Mi aspetto che la data di inizio sia il 7 Gennaio 2015 (Mercoledì)
Ho 3 risorse con i vincoli di seguito descritti.
A (con unità di max = 50%). cioè, A può lavorare solo 4 ore al giorno
B (con unità max = 50%). cioè, B può lavorare solo 4 ore al giorno
C (con unità max = 25%). cioè, C può lavorare solo 2 ore al giorno Inoltre, C non può funzionare l’8 ed il 9 gennaio. (in genere, C non è disponibile il Giovedi ed il  venerdì)
Vorrei realizzazione degli scenari in Project 2013, in modo tale che le risorse siano effettivamente utilizzate in modo da completare questa operazione (“dipingere il muro”) nel minore numero di giorni!
Apettativa 1: Se assegno solo Resource A, mi sarei aspettato il lavoro (24 ore) per essere completato in 6 giorni lavorativi (14 gennaio) (nota: Resource A lavora 4 ore al giorno quindi 24 ore di lavoro sarà completato in 6 giorni lavorativi.)
Se assegno Resource A, B e C, mi aspetto che il lavoro (24 ore) sia completato entro il 9 gennaio. (Nota: Il 7 gennaio 2015 – mi aspettavo che lavorassero tutte e 3 le risorse. Quindi le ore totali sono di 4 + 4 + 2 = 10 ore
Per l’ 8 gennaio 2015 – La Resource C non può lavorare, Resource 1 e Resource 2 lavoreranno 4 + 4 = 8 ore il 9 gennaio 2015.
La Resource 3 non può lavorare, Resource 1 e Resource 2 lavoreranno 3 + 3 = 6 ore
Chiedo il tuo aiuto se quello che ho descritto possa essere realizzato in Microsoft Project 2013.
…….. “

Vediamo come possa essere risolto con Microsoft Project 2013.
Prima di tutto creo un’Attività con durata 24 ore.

Durata unita e lavoro con msproject 01

Vediamo di spiegare cosa sta succedendo. Quando inserisco 24 ore nel campo Durata, MS Project calcola la Durata in giorni = 3 giorni! Perché? Dal menu File, scegliamo Opzioni e attiviamo il pannello Schedulazione abbiamo:

Durata unita e lavoro con msproject 02

 Questo significa che le 24 ore finiranno in 3 giorni (24/8 = 3).

Notare che nella prima immagine il campo Lavoro (Work) è 0 ore (zero ore)! E’ un errore di Project? Non proprio! Il campo Lavoro avrà valore maggiore di zero SOLO quando assegno risorse all’Attività. Senza Risorse sarà sempre zero. Ricordatevi sempre di questo fatto.

Adesso è il momento di creare Risorse nella vista Elenco Risorse come segue:

Durata unita e lavoro con msproject 03

 Adesso apriamo il Modulo Attività nella Pagina Dettaglio nella vista Diagramma di Gantt:

Durata unita e lavoro con msproject 04

e avremo:

Durata unita e lavoro con msproject 05

Adesso assegno la Resource A all’Attività:

Durata unita e lavoro con msproject 06

otterremo:

Durata unita e lavoro con msproject 07

Come puoi vedere, la Durata è ancora di 24 ore (3 giorni), ma il lavoro è solo 12 ore! E’ un baco di Project? ASSOLUTAMENTE NO!

La formula magica è LAVORO = DURATA * UNITA’ e questo spiega questo risultato.

Così Lavoro = 24 ore * 50% = 12 ore. Questo significa che Resource A lavorerà 3 giorni, 4 ore al giorno. In altre parole, Resource A completerà questi tre giorni (durata) di lavoro in 12 ore (effort).

Ma, il lettore vuole una cosa specifica:

“Mi aspetterei che il Lavoro (24 ore) sia completato in 6 giorni lavorativi (14 gennaio) (nota: Resource A lavora 4 ore/giorno. Quindi 24 ore di lavoro saranno completate in 6 giorni lavorativi”

Per ottenere questo, dovrei assegnare la Resource A, con 24 ore di lavoro e Unità Fissa come Tipo Attività.

Durata unita e lavoro con msproject 08

e otterrò:

Durata unita e lavoro con msproject 09

 

Come si può vedere la durata è ora 6 giorni, Poiché Resource A lavorerà in tutto 24 ore, 4 ore al giorno. Ad esempio, 24/4 = 6 giorni di durata!
Ora vi spiegherò questo:

“Se assegno Resource A, B e C, mi aspetto il lavoro (24 ore) che venga completato entro il 9 gennaio.

(Nota:
Il 7 gennaio 2015 – mi aspettavo che tutte le risorse lavori. Quindi 4+4+2 = 10 ore
L’8 gennaio 2015 – Poiché Resource C non può lavorare, Resource A e Resource B lavoreranno 4+4 = 8 ore
Il 9 gennaio 2015 – Poiché la Resource C non può lavorare, Resource A e Resource B lavoreranno 3+3 = 6 ore
)”


Vediamo un pò.
Primo, se ricordi, la richiesta è che Resource C non lavora il Giovedì ed il Venerdì. Rendo possibile:


Durata unita e lavoro con msproject 10

 Adesso assegnerò tutte le risorse (A, B, C) all’Attività (di tipo a Unità Fissa), e ne spiegherò i risultati:

Durata unita e lavoro con msproject 11

Come ricorderai, la Durata (iniziale) era 24 ore (3 giorni). La formula è

 LAVORO = Durata * Unità

  1. Resource A e Resource B: Lavoro = 24 ore * 50% = 12 ore
  2. Resource C: Lavoro = 24 ore * 25% = 6 ore

Bene! Ma perché la Durata è di 5 giorni (o 40 ore) adesso? Diamo un’occhiata con la Vista Gestione Attività:

Durata unita e lavoro con msproject 12

 Le risorse A e B lavoreranno 4 ore al giorno.

Dal momento che sono disponibili da Lunedì a Venerdì, e devono lavorare per 12 ore totali, lavorano dal Mercoledì al Venerdì (3 giorni), 4 ore al giorno, e che sarà di 12 ore a persona.

Resource C è disponibile solo dal Lunedì al Mercoledì, e deve lavorare 6 ore totali: mercoledì 2 ore, il prossimo lunedì e martedì 2 ore al giorno, per un totale quindi di 6 ore.

Ancora una volta il lettore si aspettava:

Il 7 gennaio 2015, mi aspettavo che tutte e tre le risorse lavoravano. Quindi le ore totali dovevano essere 4 + 4+ 2 = 10 ore. OK.
L’’8 gennaio 2015 funziona così: Resource C non può lavorare, Resource A e Resource B lavoreranno 4 + 4 = 8 ore. Ok.


Il 9 gennaio 2015 funziona così: la Resource C non può lavorare, Resource A  e Resource B lavoreranno 3 + 3 = 6 ore.

Dal momento che la durata prevista è di 24 ore, il lettore si aspettava che il Lavoro il 9 gennaio è di  24 ore (in totale) – 10 (7 gennaio) – 8 (8 gennaio) = 6 ore. E poiché il Venerdì 9 gennaio Resource C non è disponibile, e le altre due risorse invece lo sono, dovrebbero dividere il lavoro tra di loro.

Ma MS PROJECT non funziona in questo modo. Sarà invece l’ora di Resource C per finire la sua opera quando è disponibile. E questo è ragionevole, perché Microsoft Project non può “rimuovere” il lavoro per la risorsa C, proprio perché non è disponibile in altre date.

Vediamo per ultimo il caso in cui la Durata di 24 ore debba essere fissa. In questo caso possiamo usare come Tipo Attività = Durata Fissa. Se facciamo così ed associamo tutte e tre le risorse all’Attività “Paint the wall”, otterremo:

Durata unita e lavoro con msproject 13

Spiegazione finale:

La Resource A e Resource B lavoreranno 4 ore a testa al giorno. Poiché sono disponibili dal Lunedì al Venerdì e devono lavorare in totale 12 ore a testa, lavoreranno dal Mercoledì al Venerdì (3 giorni), 4 ore al giorno, 12 ore a testa. 

Resource C è disponibile solo dal Lunedì al Mercoledì, ma poiché la durata è fissa, lavorerà solo quando sarà disponibile nei soli tre giorni (da Mercoledì a Venerdì). Ed è disponibile solo al Mercoledì (rispetto alle date di inizio/fine dell’Attività), così Resource C lavorerà al mercoledì solo per 2 ore. Così il lavoro totale sarà di 26 ore:

Il 7 gennaio 2015 mi aspetto che tutte e 3 le risorse lavorino. Quindi il totale + 4 +4 + 2 = 10 ore.
L’8 gennaio 2015, poiché Resource 3 non può lavorare, Resource A e Resource B lavoreranno 4 + 4 = 8 ore.
Il 9 gennaio 2015, poiché Resource 3 non può lavorare, Resource A e Resource B lavoreranno 4 + 4 = 8 ore.

Spero che questo articolo possa servire a chiarire i ragionamenti machiavellici che fa Project!


Grazie a  Nenad Trajkovski 

Nenad

The post Durata Fissa, Unità Fissa, Lavoro Fisso, Schedulazione in Microsoft Project 2013, come sono collegate alcune utili informazioni appeared first on Project & Time Management.

Come assegnare Risorse con diverse date e lavoro alla stessa attività di MS Project

$
0
0

L’autore di questo articolo è Nenad  Trajkovski che mi ha autorizzato a tradurlo e a pubblicarlo per i miei lettori italiani.

     

Un lettore di Nenad ha chiesto:

“Nenad, ho due Risorse sulla stessa attività. Voglio assegnarle entrambe in momenti differenti e con diverso lavoro. Giovanni lavora 40 ore per una Durata di 5 giorni, dal lunedì al venerdì), Maria solo 8 ore al venerdì. Come posso farlo?”

Cominciamo con il creare un nuovo progetto:


Risorse con assegnazioni diverse ad una sola attivita 01

 

e due Risorse:

 

Risorse con assegnazioni diverse ad una sola attivita 02

 

Adesso vedremo il dettaglio dell’Assegnazione delle Risorse all’attività dividendo lo schermo di Project:

 

Risorse con assegnazioni diverse ad una sola attivita 03

Dal menu Visualizza (1)  attiviamo la casella Dettagli (2) e click con il tasto destro del mouse su (3), nella parte bassa dello schermo, per poi cliccare su (4) Programmazione.

Il risultato sarà:

Risorse con assegnazioni diverse ad una sola attivita 04

 

Adesso assegnamo le due Risorse alla nostra attività, per rispondere alla domanda del lettore:

 

Risorse con assegnazioni diverse ad una sola attivita 05

 

Per assegnare Maria nella sola giornata di venerdì inseriremo 8 ore di lavoro nella colonna Lavoro e 4 giorni nella colonna Ritardo come nella figura seguente:

 

Risorse con assegnazioni diverse ad una sola attivita 05b

 

Per vedere nel dettaglio le due assegnazioni per tutta la settimana, attiviamo la Vista Gestione Attività:

 

Risorse con assegnazioni diverse ad una sola attivita 06b

 

Come si vede dalla figura precedente, Maria lavora solo al venerdì e per 8 ore, mentre Giovanni dal lunedì per 40 ore in totale.

Facile, no?

 

nenad-Trajkovski

 

 

The post Come assegnare Risorse con diverse date e lavoro alla stessa attività di MS Project appeared first on Project & Time Management.

Come importare Risorse da Excel in Microsoft Project 2013

$
0
0

Come importare Risorse da Excel in Microsoft Project 2013 (funziona anche per le versioni MS Project 2007 e 2010 con qualche lieve differenza).

L’autore di questo articolo è Nenad Trajkovski che mi ha autorizzato a tradurlo e a pubblicarlo per i miei lettori italiani.

Un lettore di Nenad ha chiesto:

“Nenad, ho un problema per importare risorse da files di Excel dentro MS Project 2013, semplicemente non funziona;anche se esporto le risorse da MS Project in Excel e subito dopo reimporto  dallo stesso file, hai qualche idea in proposito? l’Importazione Guidata funziona con le Attività ma non con le Risorse”

Non so quale tipo di problema ha il mio lettore, ma vi mostrerò adesso qual’è il modo per farlo correttamente in MS Project 2013.

Per prima cosa creiamo un foglio di Excel con alcune risorse SENZA USARE nessun modello (template).

Supponiamo di conoscere:

Nome Risorsa, Tipo Risorsa, Unità Max, Tariffa Standard e Tariffa Straordinario avremo in Excel:

 

Risorse definite in un foglio di Excel

 

vediamo come importare Risorse definite in un file Excel in Project:

 

Step #1

 

importare-risorse-da-excel-in-microsoft-project.png

Step #2:

 

Importazione di Risorse da Excel in MSProject

e cliccare su Apri:

 

Step #3:

importazione guidata risorse da excel

 

cliccare su Avanti:

 

Step 4#:

 

importare risorse da excel

 

Step #5:

 

importare risorse da excel

 

Step #6:

 

Importare risorse da Excel

 

Step7:

qui mappiamo le colonne (1,2,3,…) di Excel  (2) con i campi di MS Project (3):

 

 

Mappa dei campi da importare da Excel in MS Project

 

Step #8:

 

Mappatura delle colonne di Excel con i corrispondenti campi di MS Project

 

Step 9:

 

mappatura campi di excel con MS Project

 

se volete salvare la Corrispondenza (mappatura dei campi Project-Excel), cliccate su (1) e salvate assegnando un nome.

Proseguire cliccando su (2) Fine.

Il risultato finale dell’importazione sarà:

 

Risorse importate da Excel in MS Project

 

La mappatura dei campi è andata a buon fine e ci ritroviamo nell’Elenco Risorse tutte le risorse importate da Excel.

Tutto sommato non è difficile, no?

 

nenad-Trajkovski

The post Come importare Risorse da Excel in Microsoft Project 2013 appeared first on Project & Time Management.

Abbreviazioni di tastiera di Microsoft Project

$
0
0

MPUG ha compilato una tabella contenente le abbreviazioni di tastiera utilizzabili con Microsoft Project. Alcune (o tutte) le scorciatoie di tastiera possono rivelarsi utilissime per velocizzare il lavoro con MSProject rivelandosi più efficienti del mouse. Questo richiede un pò di tempo e costanza, ma i risultati ottenuti ne varranno la pena. Clicca sull’immagine seguente per aprire la pagina originale contenente le 50 abbreviazioni più utili.

 

Abbreviazioni di Tastiera di MS Project

Clicca sull’imagine per visualizzare tutti i comandi

Sourced through Scoop.it from: www.mpug.com

See on Scoop.itMSProject, ProjectLibre & Scheduling Tools

The post Abbreviazioni di tastiera di Microsoft Project appeared first on Project & Time Management.


Come inserire costi ripetitivi e indiretti in Microsoft Project

$
0
0

Nell’articolo precedente ho già introdotto la problematica di come inserire costi ripetitivi dipendenti dalla durata del progetto  (es: costo del Project Manager nella gestione del progetto) e costi indiretti  (o di struttura).

Ho presentato una prima soluzione consistente nella creazione di un’attività la cui durata è definita dinamicamente da quella del progetto stesso. Su questa attività possiamo assegnare risorse di tipo diverso consentendo la previsione e la consuntivazione di costi non legati alle attività della WBS di progetto.
Possiamo definire questa attività come Hammock (amaca).

Ricordo che possiamo definire questo tipo di attività come “di supporto” alle attività di progetto (quelle per intendersi facenti parte dello Scope del Progetto). Tipiche attività di supporto sono ad esempio la gestione del progetto da parte del PM, spese mensili di un cantiere edile, costi di viaggi legati alle attività di progetto che non vogliamo imputare direttamente e così via.

Un’attività Hammock può riferirsi anche ad una singola fase del progetto.

Vedremo adesso come creare un’attività Hammock con  un metodo diverso rispetto al precedente.

Operare nel seguente modo:

Creiamo tre attività:

La prima (Attività di Supporto) è un’attività di riepilogo che avrà al suo interno solo due attività di tipo Milestone (a Durata = 0) come in figura:

Creazione attività Hammock

 

Mettiamo in relazione Inizio-Inizio la prima Milestone (M1) con la Milestone di Inizio Progetto (o di inizio di una fase a cui si riferisce l’Hammock).

Mettiamo in relazione Fine-Fine la seconda Milestone (M2) con la Milestone di Fine Progetto (o di fine fase)

Il risultato sarà come in figura seguente.

Creazione attività Hammock

 

A questo punto possiamo assegnare all’attività Attività di Supporto tutte le risorse e costi necessari al supporto dell’intero progetto (o a una singola fase).

Se il progetto (o fase) subisce una dilatazione di tempo, allora la durata dell’attività Hammock aumenta e così i costi legati alle risorse di tipo Lavoro o i costi imputati manualmente.

 

The post Come inserire costi ripetitivi e indiretti in Microsoft Project appeared first on Project & Time Management.

Attività a Lavoro Fisso e Programmate Manualmente in Microsoft Project 2016 (2010 e 2013)

$
0
0

L’autore di questo articolo è Nenad Trajkovski che mi ha autorizzato a tradurlo e a pubblicarlo per i miei lettori italiani.

Salve,

Ho una domanda da uno dei miei lettori del Blog: “Caro Nenad, ho un problema con il Tipo a Lavoro Fisso in MS PROJECT. Quando aggiungo una risorsa di Tipo a Lavoro Fisso e l’attività è Programmata Manualmente, ottengo un risultato sbagliato! Si tratta di un bug, o cosa?

No, questo non è un bug. Vi mostrerò come funziona in MS PROJECT 2016  (funziona lo stesso con le versioni di Project 2010 e 2013!

Per prima cosa creo due attività, entrambe a Lavoro Fisso:

image

e poi:

image

In (3) faccio click destro del mouse per visualizzare il menu e seleziono (4)

e ottengo:

image

Adesso  imposto Task 1 di Tipo a Lavoro Fisso (vi mostro come fare in Task 1):

image

Creo due Risorse:

image

 

Adesso assegno John al Task 1 e al Task 2, così:

image

 

John è sovracaricato, ma questo non è importante in questo caso.

Adesso cambio il Task 2 in modalità Programmata Manualmente:

image

 

Assegno Mary al Task 1:

image

 

e ottengo:

image

 

Come potete vedere, le 24 ore di lavoro di John sono divise tra John e Mary allo stesso modo, perché sono entrambi assegnati al 100% all’attività. Dal momento che John e Mary stanno lavorando 12 ore ciascuno, la durata adesso è più breve, ed è di 1,5 giorni invece dei 3 giorni precedenti.

Faccio la stessa cosa (assegnare Mary) al Task 2, che è un’attività Programmata Manualmente, e ottengo:

image

 

Sembra un errore, perché il lavoro non è diviso tra Mary e John, e si comporta come se questa attività fosse Basata dulle Risorse. Ma questo non è un bug. Quando si utilizza la modalità Programmata Manualmente, non è possibile scegliere (è in grigio, cioè non selezionabile) Tipo di attività. Perché?

Perché la formula DURATA * UNITÀ = LAVORO non funziona, questo perché il campo Durata nella modalità Programmata Manualmente non è numerico, ma in questo caso è di tipo testo.

Ora vi mostro. Cambio il campo Durata da 3 giorni a BLABLABLA:

image

 

Per concludere, Tipo di Attività ha un senso con le attività Programmate Automaticamente, perché in tal caso il campo Durata è numerico e la formula magica (DURATA * UNITÀ = LAVORO) può funzionare. Logicamente, la scelta del Tipo di Attività è valida solo quando si lascia che Project faccia il calcolo per voi, e ciò è possibile solo con Attività Programmate Automaticamente.

Saluti!

 

nenad-Trajkovski

The post Attività a Lavoro Fisso e Programmate Manualmente in Microsoft Project 2016 (2010 e 2013) appeared first on Project Management e Microsoft Project.

La Baseline e le Attività eliminate in MS PROJECT 2013

$
0
0

L’autore di questo articolo è Nenad Trajkovski che mi ha autorizzato a tradurlo e a pubblicarlo per i miei lettori italiani.

Salve,

Ho ricevuto molte domande sulle variazioni, per esempio nella Tabella Attività, quando Project ha una Baseline e l’Attività viene eliminata. Vi mostrerò che cosa fare in MS PROJECT 2013!

In primo luogo, creo un Project molto semplice:

image

e alcune Risorse:

image

che assegno alle Attività:

image

OK! Adesso salvo la Baseline:

image

e:

image

Ora scelgo la Tabella Costo:

image

Come si può vedere il Costo Totale è pari al Costo Previsto, perché non vi è alcuna differenza tra Pianificazione (Baseline), e Costi Attuali!

Diciamo che non ho più bisogno del Task 2 quindi devo creare un nuovo programma come questo:

image

Come potete vedere ho cancellato Task 2! Diamo un’occhiata alla Tabella Costo:

image

Come si può vedere, il Costo Totale è € 3,200 (Task 1 = 1 giorno, cioè 8 ore * €100 = € 800, e Task 3 = tre giorni, cioè 24 ore * € 100 = € 2.400! 800 + 2.400 = € 3,200). Ma il costo in Baseline è € 4,800 (Task 1 = 1 giorno, cioè 8 ore * € 100 = € 800, Task 2 era = 2 giorni, cioè 16 ore * € 100 = € 1.600, e il Task 3 = 3 giorni, cioè 24 ore * € 100 = € 2,400! 800 + 1,600 + 2,400 = € 4,800).

La Varianza è, logicamente, – € 1,600.

Questo è facile da spiegare con questo esempio così semplice in cui solo un’Attività è stata eliminata ed era stata dedicata una sola Risorsa. Ma, cosa succede se, ad esempio, si eliminano 34 Attività, con molte Risorse assegnate e con differenti tariffe? Sì, è possibile salvare la nuova Baseline, ma cosa succede se si desidera tenere traccia di tali Attività cancellate? In questo caso vi troverete persi! Ma c’è una soluzione migliore.

Pulsante Attività Inattiva.

Vediamo il mio esempio precedente:

image

Creo un nuovo programma come questo:

image

ho eliminato la dipendenza tra Task 1 e Task 2,

e disattivo Task 2:

image

ottengo:

image

Diamo nuovamente un’occhiata alla Tabella Costo:

image

Adesso è possibile vedere da dove provengono le differenze.

Per concludere, quando si crea una Baseline, non eliminare le Attività successivamente, ma renderle Inattive!

Saluti!

 

nenad-Trajkovski

The post La Baseline e le Attività eliminate in MS PROJECT 2013 appeared first on Project Management e Microsoft Project.

Rimuovere un Pool di risorse in MS PROJECT 2013

$
0
0

L’autore di questo articolo è Nenad Trajkovski che mi ha autorizzato a tradurlo e a pubblicarlo per i miei lettori italiani.

Buongiorno,

ecco un’altra domanda postami da uno dei lettori del mio blog:

“Salve Nenad,

Come si fa a rimuovere completamente un pool di risorse da un master project in MS Project 2013? Non riesco a impedire che altri subprojects (sottoprogetti) che in precedenza erano collegati al pool di risorse continuino a cercarlo quando apro quei file. Sono già andato in Assegnare le Risorse e ho selezionato “Use Own”. Quando faccio così la correzione non avviene e i file restano linkati a un pool di risorse che è stato cancellato.

Ho già fatto ricorso al tuo blog frequentemente per cercare informazioni. Le tue informazioni sono molto più utili di qualunque altro sito “ufficiale” che ho consultato.”

Naturalmente, ecco le mie spiegazioni con MS PROJECT 2013!

Prima di tutto creo un Pool di risorse:

 

Pool di Risorse con Microsoft Project

 

Poi aggiungo John e Mary:

Aggiungere risorse al Pool Risorse con Microsoft Project

Ora salvo il Pool di Risorse (conoscete i passaggi – File, Salva come)

Salvare un Pool Risorse con Microsoft Project

 

Creo due nuovi Progetti, poi due Attività, e assegno loro delle Risorse:

Nuove attività nella vista Diagramma di Gantt di Microsoft Project

Quindi:

Assegnare un Pool Risorse ad un file di Microsoft Project

 

E poi :

Selezionare risorse da un Pool Risorse con MS Project

Infine, assegno le Risorse alle Attività:

Assegnazione veloce di risorse ad attività di MS Project

 

Effettuo gli stessi passaggi per il secondo Progetto e ottengo:

 

Assegnazione veloce di risorse ad attività di MS Project

 

Ora creo il Master Project con due Sotto-progetti:

 

Come creare un Master Plan (progetto di consolidamento) in Microsoft Project

quindi:

Aggiungere un nuovo progetto ad un Master Plan di Microsoft Project

Faccio la stessa cosa per il Secondo Project, e alla fine ottengo:

Vista di insieme di Matser Plan con sottoprogetti in Microsoft Project

Ora supponiamo che, dopo un po’ di tempo, io non abbia più bisogno del Pool di risorse. Apro quindi il file del Master Project e scollego (3)  il Pool di Risorse:

Come rimuovere un Pool Risorse da un Master Plan (progetto di consolidamento) in Microsoft Project

 

Usare risorse locali in un file di Microsoft Project

 

 

Otterrò:

Sovrassegnazione (sovra allocazione) di risorse in un Pool Risorse di Microsoft Project

 

A prima vista non c’è alcuna modifica! Invece c’è! Quando chiudo il Pool di risorse otterrò:

 

Risorse locali rispetto a risorse in un Pool Risorse di Microsoft Project

 

Come potete vedere, non c’è più un eccesso di assegnazione. Le risorse restano, ma come Risorse Locali. Se volete rimuoverle da tutti i files di Project, basta che le cancelliate dal Master Project, e otterrete:

 

Rimuovere risorse locali da un Master Plan di Microsoft Project

Ora, date un’occhiata al vostro Project 1, o al Project 2, nel foglio delle Risorse. Vedrete:

 

Vista elenco risorse di Microsoft Project

 

NIENTE. Sono scomparse!

Spero che la spiegazione possa essere utile

Saluti!

 

 

nenad-Trajkovski

The post Rimuovere un Pool di risorse in MS PROJECT 2013 appeared first on Project Management e Microsoft Project.

Andamento dei costi per singola risorsa con Microsoft Project 2016

$
0
0

Un mio cliente pochi giorni fa mi ha fatto questa domanda:  “Rosario, come faccio a sapere quanto ho impegnato a budget per ogni risorsa che impiego nel mio progetto?”.

La domanda è interessante e qui cercherò di rispondere.

Supponiamo di avere completata la pianificazione del nostro progetto e di essere pronti a salvare la Baseline (ricordo che la baseline rappresenta il budget di tempi, costi e risorse del progetto). Prima di avere l’approvazione del budget è normale sottoporre i costi del progetto ai nostri responsabili e/o al committente.

In MSproject esistono diversi reports che possono darci informazioni sui costi delle risorse, ma qui vedremo un modo “artigianale” sfruttando le caratteristiche peculiari delle Viste e dei Filtri di Micrsoft Project.

Per prima cosa richiamiamo la vista Diagramma di Gantt (la più comune e semplice).

 

image

Successivamente, attiviamo la tabella Costo

image

il risultato sarà:

image

Per avere il dettaglio dei costi derivati dalle assegnazioni di una singola risorsa (non ha importanza se di tipo Lavoro, Materiale o Costo), dobbiamo nascondere le Attività di Riepilogo:

image

A questo punto, per vedere i costi delle singole risorse attiviamo il filtro Assegnate a risorse…

image

il risultato sarà la visualizzazione di una piccola finestra per selezionare la risorsa su cui filtrare:

image

Slezioniamo dall’elenco di tutte le risorse presenti il Società esterna PR, e finalmente avremo:

image

Nella vista ottenuta abbiamo il dettaglio della risorsa selezionata. Se vogliamo lavorarci su possiamo copiare tutte le righe della tabella e incollarli in un foglio di lavoro di Excel o LibreCal.

Adesso vedremo invece, il riepilogo dei costi assegnati ad ogni singola risorsa con informazioni di assegnazione di budget (baseline), costi effettivi, costi rimanenti e variazione durante l’esecuzione del progetto.

L’operazione è molto semplice, richiamiamo la vista Elenco risorse

image

avremo la visualizzazione dell’elenco delle risorse.

A questo punto basta visualizzare la Tabella Costo per avere un prospetto dei costi:

image

image

ecco fatto.

E se vogliamo ordinare in modo da avere per primi i costi maggiori basta:

image

il risultato finale è quindi:

image

Sono un bel pà di operazioni ma il risultato ne vale la pena.

Nota: questo metodo va benissimo nel caso le risorse siano associate solo al nostro progetto.

Nel caso utilizziamo il Pool Risorse, e quindi risorse condivise tra più progetti, il discorso è diverso.

Fatemi sapere se voi avete un modo più veloce di fare le stesse cose.

The post Andamento dei costi per singola risorsa con Microsoft Project 2016 appeared first on Project Management e Microsoft Project.

Viewing all 98 articles
Browse latest View live